Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.17 del 28 Aprile 2023
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche e sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.
Buona lettura!
Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Petroglifi nei Parchi Alpi Cozie: Peiro dla crù

Peiro dla crù, o Pietra delle Croci, nel Parco naturale Orsiera Rocciavrè sul versante della Val Chisone, è un complesso di incisioni rupestri situato a quota 1330 m s.l.m. costituito da tre grandi terrazze degradanti verso valle, che presentano raggruppamenti di incisioni con figure umane, croci e ruote solari.

Foto Davide Giuliano

SCOPRI DI PIÙ
Petroglifi nei Parchi Alpi Cozie: peiro dla crù
 
News
 
Lupi in espansione: serve avere paura?
Lupi in espansione: serve avere paura?

Il servizio su La Stampa.

SCOPRI DI PIÙ
Studenti da Lyon per approfondire pratiche di gestione faunistica nei Parchi Alpi Cozie
Studenti francesi in visita nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand

Un nutrito gruppo di studenti da Lyon per approfondire pratiche di gestione faunistica nei Parchi Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
 
Vi ricordiamo inoltre che...
 

Sostieni la Tutela dell'Ambiente, la Ricerca Scientifica e i Progetti Didattici donando il tuo 5x1000 all'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie

On line il Questionario relativo all'indagine su fauna selvatica e incidenti stradali in Alta Valle Susa nell'ambito del progetto LIFE Wolfalps

On line il questionario relativo all'indagine antropologica sull’immaginario popolare sul rapporto uomo-fauna selvatica nell'ambito del progetto Orme

Disponibile il foglio informativo Avvoltoi Piemonte n.5 con i dati relativi alle osservazioni del secondo semestre 2022

Come effettuare pagamenti on line con PiemontePAY

 
Albo pretorio
 

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente.

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti