Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.3 del 20 Gennaio 2023
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche e sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.
Buona lettura!
Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Non solo le api sono insetti impollinatori!

Anche le farfalle svolgono questo importante ruolo. Nutrendosi, allo stadio adulto, di nettare, passando di fiore in fiore trasferiscono indirettamente il polline e favoriscono la fecondazione.

Dalle informazioni fornite dal progetto MoVITo - Monitoraggio e Valorizzazione degli Impollinatori nella Città Metropolitana di Torino scopriamo che l'Italia e il secondo paese europeo con la maggior ricchezza di farfalle. Se ne trovano infatti 290 specie. Le Alpi sono una delle aree geografiche più ricche d'Europa con oltre 200 specie di cui 160 sono osservabili anche nei Parchi Alpi Cozie.

Le farfalle sono ottimi indicatori, utili per valutare lo stato di salute dell'ecosistema, in quanto sono molto sensibili alle modificazioni dell'ambiente.

Movito è un progetto sviluppato nel 2022 dall’Università di Torino per sensibilizzare e coinvolgere le persone nelle attività di monitoraggio e conservazione degli insetti impollinatori, grazie al quale abbiamo scoperto nuovi dati e curiosità di cui i Parchi Alpi Cozie sono stati partner.

Foto Massimo Rosso

SCOPRI DI PIÙ
MoVITo il progetto di Monitoraggio e Valorizzazione degli Impollinatori nella Città Metropolitana di Torino
 
News
 
Sono disponibili i dati relativi al monitoraggio zecche 2022 in Alta Valle di Susa
Progetto monitoraggio zecche

Sono disponibili i dati relativi al monitoraggio 2022 in Alta Valle di Susa.

SCOPRI DI PIÙ
Avviso di mobilità esterna per figura di Esecutore Amministrativo
Avviso di mobilità esterna

Bando pubblico di mobilità esterna per la copertura di n.1 posizione categoria B a tempo pieno ed indeterminato con profilo di "Esecutore Amministrativo".

SCOPRI DI PIÙ
 
Vi ricordiamo inoltre che...
 

Dal 29 dicembre alla Cantina Alpina di Eclause - Salbertrand è visitabile la mostra "L'uomo, l'acqua e la montagna"

La magia della neve nei parchi delle Alpi Cozie è un’emozione da vivere in sicurezza: dal 1 gennaio 2022, portare con sé ARTVA, sonda e pala nelle uscite in montagna in ambiente innevato è diventato un obbligo di legge

Come effettuare pagamenti on line con PiemontePAY

 
Eventi
 
Calendario eventi - Luna Piena e Monte Cristalliera Foto Sylvie Bertin

Sabato 21 gennaio e 18 febbraio nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand escursione "Sulle tracce di Colombano Romean"

Sabato 28 e domenica 29 gennaio a Pragelato incontro tematico e escursione "Sicurezza in montagna in ambiente innevato"

Sabato 4 febbraio nel Parco Orsiera Rocciavrè lato Val Chisone escursione "Le cene della Luna Piena"

Domenica 5 febbraio nella ZSC Valle Argentera escursione "Il Bivacco Ratazzo e le 7 fontane"

Sabato 18 febbraio a Mentoulles - Fenestrelle incontro tematico con cena Parchi da Gustare "Neve e cambiamenti climatici: cosa ci aspetta? "

 
Albo pretorio
 

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente:

Approvazione documenti attuativi riorganizzazione dell'Ente

Avviso di mobilità esterna per la copertura di n.1 posizione categoria B a tempo pieno ed indeterminato con profilo di "Esecutore Amministrativo" 

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti