Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.1 del 6 Gennaio 2023
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche e sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.
Buona lettura!
Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
MoVITo il progetto di Monitoraggio e Valorizzazione degli Impollinatori nella Città Metropolitana di Torino

Nell'anno 2022 i Parchi Alpi Cozie sono stati partner del progetto annuale MoVITo - Monitoraggio e Valorizzazione degli Impollinatori nella Città Metropolitana di Torino. Un progetto dell’Università di Torino per sensibilizzare e coinvolgere le persone nelle attività di monitoraggio e conservazione degli insetti impollinatori, con l’obiettivo di unire cittadini e ricercatori in azioni concrete di tutela.

Sapete che in Italia si trovano circa 1000 specie di api selvatiche? Si tratta di specie solitarie che non producono miele e non vivono in alveari come le api da miele.

Circa il 30% delle api selvatiche nidifica in cavità di diverso tipo fuori dal suolo, circa il 70% nidifica scavando nidi nel terreno.

Foto Simona Molino


SCOPRI DI PIÙ
MoVITo il progetto di Monitoraggio e Valorizzazione degli Impollinatori nella Città Metropolitana di Torino
 
News
 
"L'uomo, l'acqua e la montagna"
"L'uomo, l'acqua e la montagna"

Dal 29 dicembre la mostra alla Cantina Alpina di Eclause - Salbertrand.

SCOPRI DI PIÙ
Attenzione al ghiaccio sui sentieri
Attenzione al ghiaccio sui sentieri!

Alle quote più elevate, le attuali condizioni meteorologiche hanno trasformato la neve in insidioso ghiaccio.

SCOPRI DI PIÙ
Master dell’Università La Sapienza di Roma su Parchi e Capitale naturale
Notizie da Federparchi

Un Master dell’Università La Sapienza di Roma su Parchi e Capitale naturale.

SCOPRI DI PIÙ
In Valle di Susa i primi interventi per la mitigazione degli incidenti
Progetto Life Wolfalps Eu

In Valle di Susa i primi interventi per la mitigazione degli incidenti stradali con la fauna selvatica.

SCOPRI DI PIÙ
 
Vi ricordiamo inoltre che...
 

Come effettuare pagamenti on line con PiemontePAY

 
Eventi
 
Calendario eventi - Escursione nel Parco val Troncea Foto Ilenia Quercia

Sabato 7 gennaio a Pragelato incontro tematico "Le spade della fertilità"

Sabato 7 e 21 gennaio nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand escursione "Sulle tracce di Colombano Romean"

Sabato 28 e domenica 29 gennaio a Pragelato incontro tematico e escursione "Sicurezza in montagna in ambiente innevato"

 
Albo pretorio
 

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente:

Bando di gara: Manifestazione d'Interesse per l'affidamento della redazione dei Piani Pastorali Foraggeri per il comprensorio di pascolo della Certosa di Montebenedetto (Villarfocchiardo) e il comprensorio di pascolo "Alpe Tour" nella ZSC IT1110039 "Rocciamelone"

Delibera del Consiglio: Donazione degli Erbari dell’Ente all’Università degli Studi di Torino ai fini della loro valorizzazione e della promozione delle proprie collezioni d'erbario, attraverso la digitalizzazione degli exiccata e l'inserimento nel circuito internazionale promosso da Orti Botanici e Università mondiali

Delibera del Consiglio: Approvazione del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2023 e del bilancio pluriennale 2023-2025


SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti