Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.45 dell'11 Novembre 2022
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche e sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.
Buona lettura!
Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Il formaggio un mondo da scoprire

Il formaggio è un prodotto che si ricava dal latte mediante un processo di coagulazione acida (provocata da batteri, lattobacilli naturalmente presenti nel latte) o presamica (dovuta ad aggiunta di caglio-presame, sostanza che si ricava dal quarto stomaco dei vitelli lattanti).

Nasce nella storia dall'esigenza di conservare un alimento, il latte - altrimenti facilmente deteriorabile - riuscendo così a trasportarne nel tempo i principi nutritivi. Nel nostro paese esistono centinaia di qualità e metodi di produzione diversi, testimoni di ambienti e culture che raccontano l’incredibile biodiversità di cui siamo custodi.

Al formaggio è dedicata la nuova proposta didattica dei Parchi Alpi Cozie che comprende il laboratorio di caseificazione durante il quale i ragazzi hanno l'opportunità di "sporcarsi le mani" e cimentarsi nella trasformazione del latte in formaggio.

Foto Simona Molino

SCOPRI DI PIÙ
Il formaggio un mondo da scoprire
 
News
 
I laboratori di caseificazione dei Parchi Alpi Cozie alla Fiera della mela di Caprie
I Parchi Alpi Cozie alla Fiera della mela di Caprie

Domenica 13 novembre laboratori di caseificazione a cura del tecnico dell'Ente.

SCOPRI DI PIÙ
La miniera del Rugèt
Miniera del Rugèt di Gravere 

A novembre e dicembre 2 nuove occasioni di visita.

SCOPRI DI PIÙ
Perchè non bisogna distruggere i funghi?
Abitare i margini oggi. Etnografie di paesi in Italia

Un nuovo progetto di ricerca antropologica per l'Alta Valle di Susa.

SCOPRI DI PIÙ
noi ANIMALI / animali e NOI al tempo della crisi climatica
noi ANIMALI / animali e NOI al tempo della crisi climatica

Il 19 e 20 novembre un nuovo corso di formazione di Casacomune.

SCOPRI DI PIÙ
 
Vi ricordiamo inoltre che...
 

Raccolta funghi 2022

Calendario Parchi Alpi Cozie 2023 "Colori con le Ali"

Come effettuare pagamenti on line con PiemontePAY

 
Eventi
 
Calendario eventi - Foto Laura Matta Parco Orsiera Rocciavrè

Visitabile ancora per pochi giorni a Salbertrand mostra fotografica "Predatori delle Alpi"

 
Albo pretorio
 

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente:

Approvazione Protocollo d'intesa per la ricostruzione del bivacco "Dario
Maffeo" - ex Rifugio non gestito del Col Clapis

Progetto Europeo Life Wolfalps EU programma LIFE18 NAT/IT/000972 Azione C1 Impegno di spesa per cisterne per miglioramento punti di abbeverata

Progetto LIFE18 NAT/IT/000972 "LIFE WOLFALPS EU". Azione C5. Conferimento incarico di servizio per il monitoraggio genetico e controllo dell’attività riproduttiva di ibridi tra cane e lupo.

Progetto per la reintroduzione del gipeto (Gypaetus barbatus). Adesione alla banca dati IBM International Bearded Vulture Monitoring anno 2022

Pitem Biodiv’alp Progetto 4 Biodiv’Connect n° 5194 WP 4.2 approvazione progetto esecutivo degli interventi di conservazione di specie protette quali Epipactis palustre e Typha minima per le connessioni ecologiche lungo le sponde della Dora Riparia.

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti