Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.29 del 22 Luglio 2022
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Sembra una zanzara ma non lo è... chi è?

La tipula è un insetto appartenente all'ordine dei ditteri che spesso viene confuso con una "zanzara gigante"... in realtà è incapace di pungere e del tutto innocua.

Foto Giovanna Mazzoni


SCOPRI DI PIÙ
Sembra una zanzara ma non lo è... chi è?
 
News
 
Dichiarato lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi
Emergenza siccità

Dichiarato lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi.

SCOPRI DI PIÙ
Pubblicati di recente gli aggiornamenti sul progetto gipeto relativi allo scorso inverno
Progetto gipeto

Pubblicati di recente gli aggiornamenti relativi al monitoraggio del gipeto nelle Valli dei Parchi Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
Scenario Montagna: Lungo i sentieri della cultura, oltre i confini
Scenario Montagna

Ritornano gli IEP! nei Parchi Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
"Ecomusei Palcoscenico Naturale" - Un progetto di valorizzazione e promozione multicanale
Ecomusei Palcoscenico Naturale

Un progetto di valorizzazione e promozione multicanale in collaborazione con Regione Piemonte, Fondazione Piemonte dal Vivo e Abbonamento Musei.

SCOPRI DI PIÙ
Predatori delle Alpi in mostra a Pragelato
Predatori delle Alpi in mostra a Pragelato

Sarà inaugurata sabato 23 luglio alle ore 17.00 la mostra fotografica "Predatori delle Alpi" del fotografo naturalista Fabrizio Moglia.

SCOPRI DI PIÙ
Young ranger: lascia dietro di te solo le tue impronte!
Young ranger: lascia dietro di te solo le tue impronte!

Al via il nuovo il nuovo programma del progetto LIFE WolfAlps EU dedicato ai ragazzi.

SCOPRI DI PIÙ
Frammenti di cielo sulle Alpi: il lago Rouen
Frammenti di cielo sulle Alpi

On line il terzo video del guardiparco Bruno Usseglio dedicato ai Laghi alpini: il Lago La Manica.

SCOPRI DI PIÙ
Apertura del punto info “Baracot” all’accesso del Parco naturale della Val Troncea e non attivazione del servizio navetta interno all’area protetta
Punto info “Baracot” in Valtroncea

Apertura del punto info “Baracot” all’accesso del Parco naturale della Val Troncea e non attivazione del servizio navetta interno all’area protetta.

SCOPRI DI PIÙ
Riapertura rifugi non gestiti, bivacchi e area di sosta coperta
Riapertura rifugi non gestiti, bivacchi e area di sosta coperta

Elenco delle strutture di cui è stata disposta la riapertura, previo rispetto delle attuali normative legate all’emergenza sanitaria Covid19.

SCOPRI DI PIÙ
Sedi, centri visita e punti info dell'Ente
Sedi, centri visita e punti info dell'Ente

Nuovi orari e aperture nel week end.

SCOPRI DI PIÙ
Visite guidate estive all'Ecomuseo Colombano Romean
Visite guidate estive all'Ecomuseo Colombano Romean

Da martedì 28 giugno a martedì 23 agosto, tutti i martedì e giovedì su prenotazione sarà possibile visitare l'ecomuseo Colombano Romean di Salbertrand.

SCOPRI DI PIÙ
Riapre lo sportello linguistico di francese in Alta Valle di Susa
Sportello linguistico di francese per l'Alta Valle di Susa

A luglio e agosto riapre lo sportello linguistico a Oulx, Salbertrand e Susa e ritornano Les mercredis français à Salbertrand.

SCOPRI DI PIÙ
Programma aggiornato Eventi Estate 2022 Parchi Alpi Cozie
Programma  Eventi Estate 2022 

È disponibile on line il ricco programma di eventi tra Natura e Cultura organizzato dai Parchi Alpi Cozie in collaborazione con i Rifugi e i Comuni.

SCOPRI DI PIÙ
Certosa di Montebenedetto
Certosa di Montebenedetto

Disponibile il programma degli eventi estivi.

SCOPRI DI PIÙ
Apertura e regolamentazione estiva strada provinciale n.173 del Colle dell'Assietta
Apertura e regolamentazione estiva strada provinciale n.173 del Colle dell'Assietta

Dal 1 luglio 2022 è riaperta la Strada Provinciale n.173 del Colle dell'Assietta con regolamentazione estiva.

SCOPRI DI PIÙ
Sentiero degli Alpini a Massello
Sentiero degli Alpini a Massello

Rimane chiuso per l'estate 2022 il Sentiero degli Alpini a Massello.

SCOPRI DI PIÙ
Disponibile la guida free 2022!
Disponibile la guida free 2022!

Guida gratuita con l'elenco e tutti i riferimenti per visitare i siti culturali valsusini aperti e fruibili.

SCOPRI DI PIÙ
Attenti alle zecche!
Attenti alle zecche!

Con gli inverni sempre meno freddi e il caldo di questi giorni, si moltiplicano le segnalazioni di incontri ravvicinati con zecche. Impariamo a conoscerle per prevenire spiacevoli conseguenze.

SCOPRI DI PIÙ
Con gli occhi del lupo nei Parchi Alpi Cozie
Con gli occhi del lupo nei Parchi Alpi Cozie

Un trekking dedicato ad imparare la convivenza tra esseri umani e lupi. Intervista alla guida Parchi Alpi Cozie Sylvie Bertin.

SCOPRI DI PIÙ
Cammini di coesistenza
Cammini di coesistenza

Il primo catalogo di viaggi a piedi che propone sette viaggi con lo zaino in spalla attraverso otto aree protette delle Alpi e ha come tema la coesistenza fra uomini e lupi.

SCOPRI DI PIÙ
Pesca NO KILL in Val Troncea
Pesca NO KILL in Val Troncea

La Città Metropolitana di Torino informa che in alcuni corsi d'acqua è vietato trattenere la trota fario mediterranea (Salmo ghigii) e i suoi ibridi.

SCOPRI DI PIÙ
Attività di pesca ai Laghi di Avigliana
Attività di pesca ai Laghi di Avigliana

Le attività di pesca (dilettantistica) nei Laghi di Avigliana sono consentite ma regolamentate.

SCOPRI DI PIÙ
Pagamenti on line con PiemontePAY
Pagamenti on line con PiemontePAY

Grazie al portale PiemontePay è possibile effettuare pagamenti standardizzati di canoni, fatture, acquisti, titoli e sanzioni a favore delle Aree protette Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
Dona il tuo 5x1000 per i Parchi Alpi Cozie
Dona il tuo 5x1000 per i Parchi Alpi Cozie

Sostieni la Tutela dell'Ambiente, la Ricerca Scientifica e i Progetti Didattici dei Parchi delle Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
 
Calendario eventi - Foto Valentina Salerno

Dal 28 giugno al 23 agosto, ogni martedì e giovedì su prenotazione, visite guidate all'Ecomuseo Colombano Romean di Salbertrand

Sabato 23 luglio a Salbertrand "IEP! di Scenario Montagna "Cammino (In)cantato"

Domenica 24 luglio alla certosa di Montebenedetto Villar Focchiardo Lo Spettacolo della Montagna 2022 "Rodari Road"

Mercoledì 27 luglio nel Parco Gran Bosco di Salbertrand escursione "Dove osano aquile e grifoni"

Mercoledì 27 luglio a Usseaux Incontro tematico "Attenti alle zecche!"

Sabato 30 luglio a Pragelato incontro tematico "Gli Uccelli delle Alpi Cozie"

 
Mostre
 
Calendario eventi

Dal 23 luglio 2022 al 21 agosto a Pragelato Mostra "Predatori delle Alpi" con inaugurazione sabato 23 luglio

Dal 16 luglio al 18 settembre presso l'Ufficio turistico di Pragelato mostra fotografica "Acque e Fontane in Pragelato"

Dal 16 luglio al 13 agosto alla Certosa di Montebenedetto Mostra fotografica "Flora & Fauna"

Dal 9 luglio al 31 agosto a Salbertrand Mostra fotografica "Insetti: lepidotteri, imenotteri, ditteri e altri..."

 
Albo pretorio
 

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente.

Avviso pubblico PROROGA termini per la designazione di rappresentanti delle associazioni di categoria nella Consulta per la promozione del territorio dell'Ente

Delibera di Consiglio Direttivo: Forme di collaborazione con il Consorzio Operatori Turistici Pinerolese e Valli

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti