Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.27 dell'8 Luglio 2022
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Lotta biologica alle zanzare: cosa fare?

Nell'area del Parco naturale dei Laghi di Avigliana la  lotta biologica alle zanzare viene effettuata sulle larve di zanzare con l’uso del Bacillus thuringiensis.

L'applicazione di buone pratiche da parte dei cittadini è fondamentale per limitare la diffusione delle zanzare.
E' indispensabile evitare la presenza di ambienti idonei alla riproduzione.

COSA FARE?
- svuotare sempre i contenitori ed evitare il ristagno delle acque dove le zanzare potrebbero deborre le uova
- per contenitori non svuotabili utilizzare prodotti larvicidi biologici
- usare zanzariere
Nella foto di Giovanna Mazzoni un "perfetto" focolaio per zanzare

SCOPRI DI PIÙ
Lotta biologica alle zanzare: cosa fare?
 
News
 
Frammenti di cielo sulle Alpi: nuovi video del guardiaparco Bruno Usseglio
Nuovi video del guardiaparco Bruno Usseglio

Frammenti di cielo sulle Alpi.

SCOPRI DI PIÙ
Inaugurazione con esercitazione dei due martelloscopi dell’Alta Valle Susa
Progetto europeo LIFE GoProFor

In occasione della Fiera Boster sono stati inaugurati con esercitazione i due nuovi martelloscopi sperimentali dell'Alta valle di Susa.

SCOPRI DI PIÙ
Rimane chiuso per l'estate 2022 il Sentiero degli Alpini a Massello
Sentiero degli Alpini a Massello

Rimane chiuso per l'estate 2022 il Sentiero degli Alpini a Massello.

SCOPRI DI PIÙ
Il programma Young Ranger nei Parchi Alpi Cozie fa i primi passi
Il programma Young Ranger nei Parchi Alpi Cozie fa i primi passi

Nel Parco naturale della Val Troncea iniziate le attività didattiche del nuovo programma "Young Ranger" nell'ambito del progetto LIFE Wolfalps EU.

SCOPRI DI PIÙ
Ad Avigliana l'8° Meeting Nuoto di Fondo Open Avigliana
Ad Avigliana l'8° Meeting Nuoto di Fondo Open Avigliana

Il 9,10 e 17 luglio divieto temporaneo di navigazione sul Lago Grande di Avigliana e di circolazione sulla passeggiata lungo lago.

SCOPRI DI PIÙ
Sabato 16 e domenica 17 luglio: due appuntamenti per degustare il Formaggio Parchi Alpi Cozie
Formaggio Parchi Alpi Cozie

Sabato 16 e domenica 17 luglio: due appuntamenti per degustazioni.

SCOPRI DI PIÙ
Orari estivi sedi, centri visita e punti info dell'Ente
Sedi, centri visita e punti info dell'Ente

Nuovi orari e aperture nel week end.

SCOPRI DI PIÙ
Disponibile la guida free 2022!
Disponibile la guida free 2022!

Guida gratuita con l'elenco e tutti i riferimenti per visitare i siti culturali valsusini aperti e fruibili.

SCOPRI DI PIÙ
Riapertura rifugi non gestiti, bivacchi e area di sosta coperta
Riapertura rifugi non gestiti, bivacchi e area di sosta coperta

Elenco delle strutture di cui è stata disposta la riapertura, previo rispetto delle attuali normative legate all’emergenza sanitaria Covid19.

SCOPRI DI PIÙ
Accesso al Parco naturale della Val Troncea: novità per l’estate 2022
Accesso al Parco naturale della Val Troncea

Novità per l’estate 2022.

SCOPRI DI PIÙ
Visite guidate estive all'Ecomuseo Colombano Romean
Visite guidate estive all'Ecomuseo Colombano Romean

Da martedì 28 giugno a martedì 23 agosto, tutti i martedì e giovedì su prenotazione sarà possibile visitare l'ecomuseo Colombano Romean di Salbertrand.

SCOPRI DI PIÙ
Riapre lo sportello linguistico di francese in Alta Valle di Susa
Sportello linguistico di francese per l'Alta Valle di Susa

A luglio e agosto riapre lo sportello linguistico a Oulx, Salbertrand e Susa e ritornano Les mercredis français à Salbertrand.

SCOPRI DI PIÙ
Programma aggiornato Eventi Estate 2022 Parchi Alpi Cozie
Programma  Eventi Estate 2022 

È disponibile on line il ricco programma di eventi tra Natura e Cultura organizzato dai Parchi Alpi Cozie in collaborazione con i Rifugi e i Comuni.

SCOPRI DI PIÙ
Certosa di Montebenedetto
Certosa di Montebenedetto

Disponibile il programma degli eventi estivi.

SCOPRI DI PIÙ
Apertura e regolamentazione estiva strada provinciale n.173 del Colle dell'Assietta
Apertura e regolamentazione estiva strada provinciale n.173 del Colle dell'Assietta

Dal 1 luglio 2022 è riaperta la Strada Provinciale n.173 del Colle dell'Assietta con regolamentazione estiva.

SCOPRI DI PIÙ
Attenti alle zecche!
Attenti alle zecche!

Con gli inverni sempre meno freddi e il caldo di questi giorni, si moltiplicano le segnalazioni di incontri ravvicinati con zecche. Impariamo a conoscerle per prevenire spiacevoli conseguenze.

SCOPRI DI PIÙ
Con gli occhi del lupo nei Parchi Alpi Cozie
Con gli occhi del lupo nei Parchi Alpi Cozie

Un trekking dedicato ad imparare la convivenza tra esseri umani e lupi. Intervista alla guida Parchi Alpi Cozie Sylvie Bertin.

SCOPRI DI PIÙ
Cammini di coesistenza
Cammini di coesistenza

Il primo catalogo di viaggi a piedi che propone sette viaggi con lo zaino in spalla attraverso otto aree protette delle Alpi e ha come tema la coesistenza fra uomini e lupi.

SCOPRI DI PIÙ
Pesca NO KILL in Val Troncea
Pesca NO KILL in Val Troncea

La Città Metropolitana di Torino informa che in alcuni corsi d'acqua è vietato trattenere la trota fario mediterranea (Salmo ghigii) e i suoi ibridi.

SCOPRI DI PIÙ
Attività di pesca ai Laghi di Avigliana
Attività di pesca ai Laghi di Avigliana

Le attività di pesca (dilettantistica) nei Laghi di Avigliana sono consentite ma regolamentate.

SCOPRI DI PIÙ
Pagamenti on line con PiemontePAY
Pagamenti on line con PiemontePAY

Grazie al portale PiemontePay è possibile effettuare pagamenti standardizzati di canoni, fatture, acquisti, titoli e sanzioni a favore delle Aree protette Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
Dona il tuo 5x1000 per i Parchi Alpi Cozie
Dona il tuo 5x1000 per i Parchi Alpi Cozie

Sostieni la Tutela dell'Ambiente, la Ricerca Scientifica e i Progetti Didattici dei Parchi delle Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
 
Calendario eventi - Foto Simona Molino

Dal 28 giugno al 23 agosto, ogni martedì e giovedì su prenotazione, visite guidate all'Ecomuseo Colombano Romean di Salbertrand

Sabato 9 e domenica 10 luglio ritornano a Salbertrand gli scultori di Istuara 'd bo

Sabato 9 e domenica 10 luglio a Susa e in tutta la Valle di Susa "Valsusa Slow Fest" con Presentazione progetti “Comunità Custode Praterie e Orchidee del Rocciamelone” e “Alpicozie Outdoor” a cura dei Parchi Alpi Cozie

Domenica 10 luglio a Salbertrand escursione L'Anima del Bosco

Domenica 10 luglio a Pragelato "Miss Mucca" e apertura Casa Escartons

Giovedì 14 luglio a Balboutet- Usseaux serata Parchi da Gustare "A cena con Batti Gai"

Domenica 17 luglio alla Certosa di Montebenedetto - Villar Focchiardo concerto “Fiato agli ottoni”

Domenica 17 luglio a Exilles Lo Spettacolo della Montagna 2022 "Simona. Storia di una calabrona" a cura di Onda Teatro

 
Mostre
 
Calendario eventi

Dal 25 giugno al 15 luglio alla Certosa di Montebenedetto Mostra "Inchiostro vivo"

Dal 9 luglio al 31 agosto a Salbertrand Mostra fotografica "Insetti: lepidotteri, imenotteri, ditteri e altri..."

 
Albo pretorio
 

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente.

Avviso pubblico PROROGA termini per la designazione di rappresentanti delle associazioni di categoria nella Consulta per la promozione del territorio dell'Ente

Consultazione preliminare di mercato manifestazione d'interesse per l'affidamento della "fornitura e posa di serramenti per la sede di Avigliana"

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti