Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.26 del 1 Luglio 2022
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Ditteri: insetti con un solo paio di ali

Zanzare, mosche, tafani e molti altri insetti appartengono alla famiglia dei Ditteri. La loro caratteristica distintiva è la presenza di un solo paio di ali membranose, quelle anteriori.

Le ali posteriori sono invece trasformate in organi di equilibrio per il volo, i bilancieri; questi possono essere ben visibili oppure no.

Nella foto di Andrea Pane: dittero del genere Thypula in cui, sotto le ali, sono visibili i bilancieri.

SCOPRI DI PIÙ
Ditteri: insetti con un solo paio di ali
 
News
 
Parco naturale del Gran Bosco: strada Seu riaperta
Parco naturale del Gran Bosco: riaperta la strada del Seu 

Terminati i lavori di consolidamento della strada del Seu.

SCOPRI DI PIÙ
Apertura e regolamentazione estiva strada provinciale n.173 del Colle dell'Assietta
Apertura e regolamentazione estiva strada provinciale n.173 del Colle dell'Assietta

Il 1 luglio 2022 riapre la Strada Provinciale n.173 del Colle dell'Assietta.

SCOPRI DI PIÙ
Riapertura strada Colle delle Finestre
Riapertura strada Colle delle Finestre

Dal 15 giugno interamente riaperta la Strada Provinciale 172 del Colle delle Finestre.

SCOPRI DI PIÙ
Disponibile la guida free 2022!
Disponibile la guida free 2022!

Guida gratuita con l'elenco e tutti i riferimenti per visitare i siti culturali valsusini aperti e fruibili.

SCOPRI DI PIÙ
Avviso pubblico per la designazione di rappresentanti delle associazioni di categoria nella Consulta per la promozione del territorio dell'Ente
Avviso pubblico

Avviso pubblico per la designazione di rappresentanti delle associazioni di categoria nella Consulta per la promozione del territorio dell'Ente.

SCOPRI DI PIÙ
Accesso al Parco naturale della Val Troncea: novità per l’estate 2022
Accesso al Parco naturale della Val Troncea

Novità per l’estate 2022.

SCOPRI DI PIÙ
Programma aggiornato Eventi Estate 2022 Parchi Alpi Cozie
Programma  Eventi Estate 2022 

È disponibile on line il ricco programma di eventi tra Natura e Cultura organizzato dai Parchi Alpi Cozie in collaborazione con i Rifugi e i Comuni.

SCOPRI DI PIÙ
Certosa di Montebenedetto
Certosa di Montebenedetto

Disponibile il programma degli eventi estivi.

SCOPRI DI PIÙ
Visite guidate estive all'Ecomuseo Colombano Romean
Visite guidate estive all'Ecomuseo Colombano Romean

Da martedì 28 giugno a martedì 23 agosto, tutti i martedì e giovedì su prenotazione sarà possibile visitare l'ecomuseo Colombano Romean di Salbertrand.

SCOPRI DI PIÙ
Riapre lo sportello linguistico di francese in Alta Valle di Susa
Sportello linguistico di francese per l'Alta Valle di Susa

A luglio e agosto riapre lo sportello linguistico a Oulx, Salbertrand e Susa e ritornano Les mercredis français à Salbertrand.

SCOPRI DI PIÙ
Con gli occhi del lupo nei Parchi Alpi Cozie
Con gli occhi del lupo nei Parchi Alpi Cozie

Un trekking dedicato ad imparare la convivenza tra esseri umani e lupi. Intervista alla guida Parchi Alpi Cozie Sylvie Bertin.

SCOPRI DI PIÙ
Cammini di coesistenza
Cammini di coesistenza

Il primo catalogo di viaggi a piedi che propone sette viaggi con lo zaino in spalla attraverso otto aree protette delle Alpi e ha come tema la coesistenza fra uomini e lupi.

SCOPRI DI PIÙ
Attenti alle zecche!
Attenti alle zecche!

Con gli inverni sempre meno freddi e il caldo di questi giorni, si moltiplicano le segnalazioni di incontri ravvicinati con zecche. Impariamo a conoscerle per prevenire spiacevoli conseguenze.

SCOPRI DI PIÙ
Riapertura rifugi non gestiti, bivacchi e area di sosta coperta
Riapertura rifugi non gestiti, bivacchi e area di sosta coperta

Elenco delle strutture di cui è stata disposta la riapertura, previo rispetto delle attuali normative legate all’emergenza sanitaria Covid19.

SCOPRI DI PIÙ
Pesca NO KILL in Val Troncea
Pesca NO KILL in Val Troncea

La Città Metropolitana di Torino informa che in alcuni corsi d'acqua è vietato trattenere la trota fario mediterranea (Salmo ghigii) e i suoi ibridi.

SCOPRI DI PIÙ
Attività di pesca ai Laghi di Avigliana
Attività di pesca ai Laghi di Avigliana

Le attività di pesca (dilettantistica) nei Laghi di Avigliana sono consentite ma regolamentate.

SCOPRI DI PIÙ
Pagamenti on line con PiemontePAY
Pagamenti on line con PiemontePAY

Grazie al portale PiemontePay è possibile effettuare pagamenti standardizzati di canoni, fatture, acquisti, titoli e sanzioni a favore delle Aree protette Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
Dona il tuo 5x1000 per i Parchi Alpi Cozie
Dona il tuo 5x1000 per i Parchi Alpi Cozie

Sostieni la Tutela dell'Ambiente, la Ricerca Scientifica e i Progetti Didattici dei Parchi delle Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
 
Calendario eventi - Foto Simona Molino

Dal 28 giugno al 23 agosto, ogni martedì e giovedì su prenotazione, visite guidate all'Ecomuseo Colombano Romean di Salbertrand

Giovedì 30 giugno a Giaveno incontro tematico "La matematica del lupo - una convivenza possibile?"

Sabato 9 e domenica 10 luglio ritornano a Salbertrand gli scultori di Istuara 'd bo

Sabato 9 e domenica 10 luglio a Susa e in tutta la Valle di Susa "Valsusa Slow Fest"

Domenica 10 luglio a Salbertrand escursione L'Anima del Bosco

 
Mostre
 
Calendario eventi

Dal 1 al 24 giugno alla Certosa di Montebenedetto Mostra "Lavori in pirografia"

Dal 25 giugno al 15 luglio alla Certosa di Montebenedetto Mostra "Inchiostro vivo"

Dal 9 al 31 agosto a Salbertrand Mostra fotografica "Insetti: lepidotteri, imenotteri, ditteri e altri..."

 
Albo pretorio
 

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente.

Avviso pubblico per la designazione di rappresentanti delle associazioni di categoria nella Consulta per la promozione del territorio dell'Ente

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti