Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.10 dell'11 marzo 2022
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
La biodiversità è social con iNaturalist

iNaturalist è “un social network di persone che condividono informazioni sulla biodiversità per aiutarsi a comprendere la natura”. Si tratta di una piattaforma online creata dall'Università di Stanford e dall'Accademia delle Scienze della California totalmente gratuita che sta riscuotendo un grandissimo successo: nel 2021 a livello globale sono state effettuate 29.262.242 osservazioni (6.233.165 in più rispetto al 2020) relative a 232.084 specie, inserite da 4.850.678 utenti registrati.

Dal 2016, l'ente parco ha creato e sviluppato un proprio progetto di scienza partecipata (citizen science) su iNaturalist denominato "Aree protette delle Alpi Cozie".

SCOPRI DI PIÙ
Citizen science con iNaturalist
 
News
 
Il progetto Aree protette Alpi Cozie su iNaturalist conquista osservatori e dati
iNaturalist

Il progetto Aree protette Alpi Cozie su iNaturalist conquista osservatori e dati.

SCOPRI DI PIÙ
Completati i primi spazi ecomuseali nel sito  "Hotel Dieu”
Ecomuseo Colombano Romean

Grazie al finanziamento del PSR e del relativo bando G.A.L. Escartons e Valli Valdesi, sono stati completati i primi spazi ecomuseali all'Hotel Dieu.

SCOPRI DI PIÙ
Conoscere il paesaggio attraverso la cartografia: un convegno alla Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino
Conoscere il paesaggio attraverso la cartografia

Lunedì 14 marzo un convegno alla Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino.

SCOPRI DI PIÙ
Notizie dallo sportello forestale dei Parchi Alpi Cozie
Notizie dallo sportello forestale

Revocato lo stato di massima pericolosità incendi boschivi.

SCOPRI DI PIÙ
Il progetto LENO2022 offre alle scuole di primo grado una attività didattica gratuita
Progetto LENO2022

"Legno: risorsa rinnovabile ma non inesauribile" è la una nuova proposta didattica gratuita per le scuole  primarie e secondarie di primo grado.

SCOPRI DI PIÙ
Studi e ricerche nei Parchi Alpi Cozie: due appuntamenti di restituzione info per tecnici, collaboratori e guide escursionistiche ambientali
Studi e ricerche nei Parchi Alpi Cozie

Due appuntamenti di restituzione info per tecnici, collaboratori e guide escursionistiche ambientali.

SCOPRI DI PIÙ
Dall'Immacolata a Pasqua ritorna Chantar l'uvern
Dall'Immacolata a Pasqua prosegue Chantar l'uvern

Frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese.

SCOPRI DI PIÙ
Sorella Acqua: un corso ad Avigliana a cura di Casacomune
Sorella Acqua

Un corso di riflessione, formazione e informazione ad Avigliana a cura di Casacomune.

SCOPRI DI PIÙ
Vendita Panda Young mediante asta pubblica
Vendita Panda Young mediante asta pubblica

Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 14.03.2022.

SCOPRI DI PIÙ
Pesca NO KILL in Val Troncea
Pesca NO KILL in Val Troncea

La Città Metropolitana di Torino informa che in alcuni corsi d'acqua è vietato trattenere la trota fario mediterranea (Salmo ghigii) e i suoi ibridi.

SCOPRI DI PIÙ
Pagamenti on line con PiemontePAY
Pagamenti on line con PiemontePAY

Grazie al portale PiemontePay è possibile effettuare pagamenti standardizzati di canoni, fatture, acquisti, titoli e sanzioni a favore delle Aree protette Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
Parchi Alpi Cozie & Green pass
Parchi Alpi Cozie & Green pass

Disposizioni per accesso a musei e luoghi della cultura.

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
 
Calendario eventi - Nella foto Selleries di notte - Alessandro Di Noia

Domenica 13 marzo a Avigliana escursione "Sulle tracce del lupo"

Sabato19 marzo,16 aprile e 14 maggio nel Parco Orsiera Rocciavrè escursione "Le cene della Luna Piena al Rifugio Selleries"

Sabato 2 aprile nel Parco Orsiera Rocciavrè escursione "Le cene della Luna Nera al Rifugio Selleries"

Chantar l'uvern

Da domenica 26 dicembre a giovedì 12 maggio mostra a Eclause di Salbertrand "Itinerari artistici Quattro-Cinquecenteschi tra Pinerolese, Valle di Susa e Briançonese"

Dal 15 gennaio al 15 aprile a Salbertrand mostra di acquerelli "I colori del Parco"

Sabato 12 marzo a Bardonecchia presentazione del libro "Le conseguenze del ritorno"

Sabato 12 marzo a Novalesa spettacolo teatrale "Passaggi"

Domenica 13 marzo a Novalesa Festa di Sant’Eldrado

Venerdì 18 e sabato 19 marzo a Salbertrand laboratorio "Imparare l'arte di intrecciare"

Sabato 19 marzo a Condove proiezione del film "Lou soun amis"

Domenica 20 marzo a Avigliana spettacolo teatrale "Dante, Trobaire e le Trobairitz"

Domenica 20 marzo a Mattie spettacolo teatrale "Piccole scuole di montagna"

Il calendario potrebbe subire cambiamenti... seguiteci sul sito www.parchialpicozie.it per rimanere aggiornati.

 
Albo pretorio
 

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente.

Gestione delle attività di visite guidate e di fruizione dell'ente per l'anno 2022 tramite le guide naturalistiche delle Aree Protette delle Alpi Cozie

Assunzione a tempo pieno e indeterminato di un Funzionario del Settore di Vigilanza

Asta pubblica per la vendita di n. 1 autoveicolo

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti