Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.9 del 4 marzo 2022
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Gipeto: il gigante buono

Il gipeto con un'apertura alare di circa tre metri, una lunghezza dalla testa alla coda di 1,10 e 1,50 m e un peso compreso tra i 5 e i 7 kg è il più grande rapace europeo. E' uno spettacolo vederlo volare nei nostri cieli, riconoscibile per le grandi dimensioni, la coda a cuneo e la colorazione tipicamente aranciata degli adulti dovuta a bagni in acque contenenti ossidi ferruginosi,che contrasta con quella più scura dei giovani e gli immaturi. Un cerchio rosso intorno all'occhio e un pizzetto nero al lato del becco lo rendono inconfondibile a un'osservazione più ravvicinata e quanto mai rara. Accusato di essere predatore di agnelli, a seguito di persecuzione accanita da parte dell´uomo, si è estinto sulle Alpi intorno al 1930. Nel 1986 ha preso avvio un progetto di reintroduzione che lo ha portato a ricolonizzare le Alpi e non solo...

Foto Alessandro Perron

SCOPRI DI PIÙ
Gipeto: il gigante buono
 
News
 
Il progetto LENO2022 offre alle scuole di primo grado una attività didattica gratuita
Progetto LENO2022

"Legno: risorsa rinnovabile ma non inesauribile" è la una nuova proposta didattica gratuita per le scuole  primarie e secondarie di primo grado.

SCOPRI DI PIÙ
Studi e ricerche nei Parchi Alpi Cozie: due appuntamenti di restituzione info per tecnici, collaboratori e guide escursionistiche ambientali
Studi e ricerche nei Parchi Alpi Cozie

Due appuntamenti di restituzione info per tecnici, collaboratori e guide escursionistiche ambientali.

SCOPRI DI PIÙ
Nidi artificiali per api solitarie: funzionano!
Nidi artificiali per api solitarie

I nostri tutorial sono stati utili, le piccole api solitarie stanno uscendo dai bugs hotel!

SCOPRI DI PIÙ
Esercitazione militare Volpe Bianca con misure di mitigazione ambientale
Esercitazione militare Volpe Bianca 

Previste misure di mitigazione ambientale.

SCOPRI DI PIÙ
Dall'Immacolata a Pasqua ritorna Chantar l'uvern
Dall'Immacolata a Pasqua prosegue Chantar l'uvern

Frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese.

SCOPRI DI PIÙ
Sorella Acqua: un corso ad Avigliana a cura di Casacomune
Sorella Acqua

Un corso di riflessione, formazione e informazione ad Avigliana a cura di Casacomune.

SCOPRI DI PIÙ
Vendita Panda Young mediante asta pubblica
Vendita Panda Young mediante asta pubblica

Le offerte dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 14.03.2022.

SCOPRI DI PIÙ
Pesca NO KILL in Val Troncea
Pesca NO KILL in Val Troncea

La Città Metropolitana di Torino informa che in alcuni corsi d'acqua è vietato trattenere la trota fario mediterranea (Salmo ghigii) e i suoi ibridi.

SCOPRI DI PIÙ
Pagamenti on line con PiemontePAY
Pagamenti on line con PiemontePAY

Grazie al portale PiemontePay è possibile effettuare pagamenti standardizzati di canoni, fatture, acquisti, titoli e sanzioni a favore delle Aree protette Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
Parchi Alpi Cozie & Green pass
Parchi Alpi Cozie & Green pass

Disposizioni per accesso a musei e luoghi della cultura.

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
 
Calendario eventi - Nella foto Selleries di notte - Alessandro Di Noia

Sabato 26 febbraio a Salbertrand "Uno sguardo sul progetto di reintroduzione del Gipeto".

Domenica 13 marzo a Avigliana escursione "Sulle tracce del lupo"

Sabato19 marzo,16 aprile e 14 maggio nel Parco Orsiera Rocciavrè escursione "Le cene della Luna Piena al Rifugio Selleries"

Sabato 2 aprile nel Parco Orsiera Rocciavrè escursione "Le cene della Luna Nera al Rifugio Selleries"

Chantar l'uvern

Da domenica 26 dicembre a giovedì 12 maggio mostra a Eclause di Salbertrand "Itinerari artistici Quattro-Cinquecenteschi tra Pinerolese, Valle di Susa e Briançonese"

Dal 15 gennaio al 15 aprile a Salbertrand mostra di acquerelli "I colori del Parco"

Sabato 5 marzo a Exilles Vigilia in maschera della "Dominica Giaja"

Sabato 5 marzo a Villar Focchiardo "Donne e guerre e altre storie di questi tempi"

Martedì 8 marzo a Sant'Antonino di Susa "Piccole scuole di montagna"

Sabato 12 marzo a Bardonecchia presentazione del libro "Le conseguenze del ritorno"

Sabato 12 marzo a Novalesa spettacolo teatrale "Passaggi"

Domenica 13 marzo a Novalesa Festa di Sant’Eldrado

Venerdì 18 e sabato 19 marzo a Salbertrand laboratorio "Imparare la'arte di intrecciare"

Il calendario potrebbe subire cambiamenti... seguiteci sul sito www.parchialpicozie.it per rimanere aggiornati.

 
Albo pretorio
 

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente.

Assunzione a tempo pieno e indeterminato di un Funzionario del Settore di Vigilanza

Verbale della Comunità delle Aree Protette n.2/2022 del 14/02/2022

Asta pubblica per la vendita di n. 1 autoveicolo

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti