Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.7 del 18 febbraio 2022
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Carni, vale!

Nella tradizione il Carnevale rappresenta quell'arco di tempo che accompagna il passaggio dall'inverno alla primavera, un momento di rinascita ricco di simbologie e metafore legate alla società e alla vita quotidiana.

Secondo Alfredo Cattabiani, studioso di storia delle religioni, di simbolismo e di tradizioni popolari, il termine Carnevale potrebbe significare "carni, vale!" "carne addio!" in quanto ci si preparava all'astinenza e digiuno della Quaresima o ancora  "carnes levare", "togliere le carni" perché una volta in questo periodo "si esaurivano in orge gastronomiche le ultime scorte di carni prima della primavera". Ma potrebbe anche riferirsi a  "carni levamen", sollievo alla carne, per indicare la "libertà temporanea concessa agli istinti elementari". Il Carnevale deriva infatti da feste di origine pagana quali le Dionisiache del periodo classico greco e dai Saturnali della Roma antica, durante le quali erano rovesciate le gerarchie, ci si liberava dagli ordini sociali e naturali e tutto era concesso: Semel in anno licet insanire: una volta all’anno è lecito impazzire!

Il cahier n.6 dell'Ecomuseo Colombano Romean e un video sul canale Youtube del Parco sono dedicati al Carnevale tradizionale di Salbertrand e alla simbologia dei Carnevali alpini.

SCOPRI DI PIÙ
"Carni, vale!": la tradizione del carnevale
 
News
 
Il monitoraggio del lupo nelle Aree protette delle Alpi Cozie raccontato sul campo
Il monitoraggio del lupo nelle Aree protette delle Alpi Cozie raccontato sul campo

Importanti testate giornalistiche a Salbertrand per scoprire sul campo la complessa attività di monitoraggio lupo.

SCOPRI DI PIÙ
Concorso fotografico Obiettivo Terra
Concorso fotografico Obiettivo Terra

È ancora possibile partecipare inviando entro il 3 marzo un’immagine a colori scattata in un Parco o in una Riserva naturale d'Italia.

SCOPRI DI PIÙ
Dall'Immacolata a Pasqua ritorna Chantar l'uvern
Dall'Immacolata a Pasqua ritorna Chantar l'uvern

Frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese.

SCOPRI DI PIÙ
On line il nuovo corso di Occitano di Chambra d'Oc
On line il nuovo corso di Occitano di Chambra d'Oc

Da febbraio ad aprile, 4 moduli per imparare a capire, parlare, scrivere e insegnare l'Occitano.

SCOPRI DI PIÙ
È già Carnevale nella vetrina dell'Hotel Dieu di Salbertrand!
È già Carnevale nella vetrina dell'Hotel Dieu di Salbertrand!

Un allestimento dedicato alle maschere del carnavale, vecchie e nuove.

SCOPRI DI PIÙ
Disponibile il nuovo foglio informativo Avvoltoi Piemonte n.3
Avvoltoi Piemonte n.3

Disponibile il nuovo foglio informativo con aggiornamenti sul semestre luglio-dicembre 2021.

SCOPRI DI PIÙ
Pagamenti on line con PiemontePAY
Pagamenti on line con PiemontePAY

Grazie al portale PiemontePay è possibile effettuare pagamenti standardizzati di canoni, fatture, acquisti, titoli e sanzioni a favore delle Aree protette Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
Parchi Alpi Cozie & Green pass
Parchi Alpi Cozie & Green pass

Disposizioni per accesso a musei e luoghi della cultura.

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
 
Calendario eventi - Nella foto Selleries di notte - Alessandro Di Noia

Sabato 26 febbraio a Salbertrand "Uno sguardo sul progetto di reintroduzione del Gipeto".

Sabato19 marzo,16 aprile e 14 maggio nel Parco Orsiera Rocciavrè escursione "Le cene della Luna Piena al Rifugio Selleries"

Sabato 2 aprile nel Parco Orsiera Rocciavrè escursione "Le cene della Luna Nera al Rifugio Selleries"

Chantar l'uvern

Da domenica 26 dicembre a giovedì 12 maggio mostra a Eclause di Salbertrand "Itinerari artistici Quattro-Cinquecenteschi tra Pinerolese, Valle di Susa e Briançonese"

Dal 15 gennaio al 15 aprile a Salbertrand mostra di acquerelli "I colori del Parco"

Sabato 19 febbraio a Giaglione "Breve storia dell'Occitania e degli Escartons"

Domenica 20 febbraio a Meana di Susa proiezione film "Lou soun amis"

Domenica 20 febbraio a Fenestrelle presentazione libro "Brics"

Sabato 26 febbraio a Vaie concerto "Donne e guerre e altre storie di questi tempi"

Sabato 26 febbraio a Oulx accompagnamento in lingua francese con visita alla borgata Soubras

Domenica 27 febbraio a Bardonecchia spettacolo teatrale "Memoria di un tempo che fu"

Il corso "Imparare l'arte di intrecciare" è rimandato a Venerdì 18 e sabato 19 marzo

Il calendario potrebbe subire cambiamenti... seguiteci sul sito www.parchialpicozie.it per rimanere aggiornati.

 
Albo pretorio
 

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente.

Determinazione dirigenziale: Elenco 2022 delle guide delle Aree Protette delle Alpi Cozie

Verbale della Comunità delle Aree Protette n. 01/2022 del 2 febbraio 2022

Delibera di Consiglio Direttivo n.2 del 02/02/2022: Approvazione Social Media Policy

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti