Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.50 del 10 dicembre 2021
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Il Forte di Fenestrelle

Nel territorio del Parco naturale Orsiera Rocciavrè è situato il Forte di Fenestrelle, un complesso fortificato eretto tra il XVII ed il XIX secolo per proteggere il confine franco-piemontese.

Si tratta della più imponente fortificazione alpina, seconda nel mondo solo alla Muraglia Cinese: un gigante di pietra che risale il versante orografico sinistro della Val Chisone da Fenestrelle per circa 700 metri di dislivello.

Negli ultimi trent'anni l’Associazione Progetto San Carlo Forte di Fenestrelle Onlus ha gestito la struttura con un progetto di recupero strutturale e di promozione territoriale. Oggi un nuovo protocollo d'intesa sancisce la collaborazione tra enti territoriali e organizzazioni locali per dare continuità pratica al lavoro svolto dall'associazione e promuovere iniziative comuni per la conservazione e la valorizzazione storica, ambientale e turistica dell'area.

SCOPRI DI PIÙ
Il Forte di Fenestrelle
 
News
 
Vendita Panda Young e autocarro Mitsubishi L200 mediante asta pubblica
Asta pubblica

È indetta asta pubblica per la vendita di due mezzi di proprietà dell'ente.

SCOPRI DI PIÙ
A Salbertrand un seminario sui prodotti di Montagna con il Gal Escartons e Valli Valdesi
Valorizzazione dei prodotti di Montagna

Giovedì 16 dicembre a Salbertrand un seminario organizzato da Gal Escartons e Valli Valdesi.

SCOPRI DI PIÙ
Al via la XV edizione di Chantar l'uvern
Al via la XV edizione di Chantar l'uvern

Dall'immacolata a Pasqua ritorna la rassegna dedicata alla lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese.

SCOPRI DI PIÙ
Dove trovare il calendario 2022 Parchi Alpi Cozie
Calendario 2022 Parchi Alpi Cozie

Dove trovarlo.

SCOPRI DI PIÙ
Chiusura invernale Val Troncea
Notizie dal Parco Val Troncea

Strada chiusa. Aperta la pista da fondo.

SCOPRI DI PIÙ
Chiusura invernale strada Monfol-Ser Blanc
Notizie dal Parco del Gran Bosco

Chiusura invernale strada Monfol-Ser Blanc.

SCOPRI DI PIÙ
Pagamenti on line con PiemontePAY
Pagamenti on line con PiemontePAY

Grazie al portale PiemontePay è possibile effettuare pagamenti standardizzati di canoni, fatture, acquisti, titoli e sanzioni a favore delle Aree protette Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
Parchi Alpi Cozie & Green pass
Parchi Alpi Cozie & Green pass

Dal 6 agosto 2021 obbligatorio il green pass per accedere ai centri visita dei Parchi Alpi Cozie, siti dell'Ecomuseo Colombano Romean, spettacoli, eventi.

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
 
Calendario eventi - Nella foto Casa Escartons-Pragelato

Sabato 18 dicembre,15 gennaio,19 febbraio,19 marzo,16 aprile e 14 maggio nel Parco Orsiera Rocciavrè escursione "Le cene della Luna Piena al Rifugio Selleries"

Sabato 29 gennaio e 2 aprile nel Parco Orsiera Rocciavrè escursione "Le cene della Luna Nera al Rifugio Selleries"

Calendario eventi - Nella foto Casa Escartons-Pragelato

Sabato 11 e domenica 12 dicembre a Pragelato Mercatino di Natale a Casa Escartons

Sabato e domenica 11 e 12, 18 e 19 dicembre a Coazze Mercatino di Natale

Sabato 11 dicembre a Bardonecchia Proiezione "Sopra le nuvole e Strane stagioni"

Sabato 11 dicembre a Oulx Mostra "Dalla custodia della memoria le radici per una socialità inclusiva in un cammino più sostenibile" e incontro tematico con Gianni Boschis

Sabato 12 dicembre a Foresto Mercatino di Natale

Sabato 18 dicembre a Pragelato Mostra "Dalla custodia della memoria le radici per una socialità inclusiva in un cammino più sostenibile"

Sabato 18 dicembre a Giaglione inaugurazione biblioteca e presentazione dei quattro dizionari francoprovenzali

Sabato 18 dicembre a Salbertrand presentazione del libro "Brics", mostra fotografica e concerto Coro Alpi Cozie Valsusa

Sabato 21 dicembre a Gravere presentazione del libro "Le Nature del Cervo"

 
Albo pretorio
 

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente.

Asta pubblica per la vendita di n. 1 autoveicolo e n. 1 autocarro

Protocollo d’intesa per la redazione di un piano operativo riguardante il Forte di Fenestrelle ed il territorio delle Valli e del Pinerolese, organizzazioni sindacali, soggetti sociali e produttivi con un progetto organico generale finalizzato al restauro, conservazione e valorizzazione storica, ambientale e turistica dell’area del Forte di Fenestrelle in sinergia con progetti di sviluppo territoriale di ampia visione turistica e culturale.

Approvazione documento "Piemonte terra di genti e parchi - un progetto di sistema delle Aree Protette del Piemonte"

Adozione del piano di fattibilità del progetto di lotta biologica alle zanzare. campagna 2022. Parco naturale Laghi di Avigliana

Approvazione del bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2022 e del bilancio pluriennale 2022-2024

Progetto di reintroduzione del Gipeto (Gypaetus barbatus). Adesione Banca Dati IBM 2021

Piano di gestione e controllo numerico della specie cinghiale Sus scrofa 2019 - 2023: formalizzazione e approvazione disciplinare

Adesione alla costituenda Comunità Custode della Biodiversità delle praterie e orchidee del Rocciamelone, nel ruolo di ente promotore e autorizzazione alla sottoscrizione della carta d'intenti

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti