Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.44 del 29 ottobre 2021
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Anche le piante vanno in letargo?

Si! Anche se nelle piante si chiama riposo vegetativo o dormienza.

Le piante decidue o caducifoglie in autunno perdono le foglie e riducono al minimo le funzioni vitali. In questo modo, così come gli animali col letargo, riescono a superare il periodo sfavorevole che nei nostri climi corrisponde ai mesi invernali contraddistinti da temperature rigide e apporto di luce ridotto.

... Ma attenzione! In altri ambienti la stagione avversa è quella calda e le piante perdono le foglie in estate!

In questo periodo i Parchi Alpi Cozie si tingono di incredibili colorazioni e contrasti e riservano panorami inaspettati. Non vi viene voglia di programmare nuove escursioni sui nostri sentieri?

Foto Simona Molino

SCOPRI DI PIÙ
Anche le piante vanno in letargo?
 
News
 
Presidente del Consiglio dell'Ente: apertura termini per le candidature
Presidente del Consiglio dell'Ente

Apertura termini per le candidature.

SCOPRI DI PIÙ
Fabrizio Moglia e Luca Giunti a Vezzolano per parlare di natura e lupi
Il guardiaparco Luca Giunti a Vezzolano 

Evento di presentazione del libro "Tenebrae" di Fabrizio Moglia.

SCOPRI DI PIÙ
Intervento forestale nel Parco naturale del Gran Bosco
Intervento forestale nel Parco naturale del Gran Bosco

Chiusura temporanea del sentiero n.10

SCOPRI DI PIÙ
Esercitazioni militari al Pian dell'Alpe
Esercitazioni militari al Pian dell'Alpe

Si consiglia di consultare l'albo pretorio del Comune di Usseaux per verificare le date di chiusura.

SCOPRI DI PIÙ
Pagamenti on line con PiemontePAY
Pagamenti on line con PiemontePAY

Grazie al portale PiemontePay è possibile effettuare pagamenti standardizzati di canoni, fatture, acquisti, titoli e sanzioni a favore delle Aree protette Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
Parchi Alpi Cozie & Green pass
Parchi Alpi Cozie & Green pass

Dal 6 agosto 2021 obbligatorio il green pass per accedere ai centri visita dei Parchi Alpi Cozie, siti dell'Ecomuseo Colombano Romean, spettacoli, eventi.

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
 
Calendario eventi - Foto Giuseppe Roux Poignant

Sabato 30 ottobre a Mentoulles presentazione del libro "Le nature del cervo"

 
Albo pretorio
 

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente.

Assestamento al bilancio preventivo 2021

Adesione alla costituenda Comunità Custode della Biodiversità delle praterie e orchidee del Rocciamelone, nel ruolo di ente promotore e autorizzazione alla sottoscrizione della carta d'intenti

Rinnovo adesione progetto Life "Predator" sul siluro (Silurus glanis) proposto da CNR di Pallanza Istituto di Ricerca sulle Acque

Adesione progetto UE Horizon "Colbe" - cognitive aerial tracking of collective behaviours (tracciamento aereo cognitivo dei comportamenti collettivi) con RAI e vari istituti europei di ingegneria e robotica

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti