Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.42 del 15 ottobre 2021
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
La prima volta in auto sulla strada militare dal Colle delle Finestre al Gran Serin

Il 31 agosto 1901, per la prima volta, un'auto percorreva la strada militare che dal Colle delle Finestre sale al Ciantimplagna e da qui al Gran Serin e all'Assietta. La salita, compiuta in 4 ore e 10 minuti rappresentò un vero e proprio "record di altitudine": fino ad allora nessun automobile aveva raggiunto una tale quota.

Costruita dai militari, oggi la strada che dal colle delle Finestre passa al colle delle Vecchia, cima Ciantiplagna, colle Vallette per poi raggiungere la Testa dell’Assietta non è più percorribile ai mezzi a motore. Recenti frane ne minano persino la percorrenza a piedi o in mountain-bike. Eppure si tratta di una importante testimonianza storico militare...

Foto Bruno Usseglio

SCOPRI DI PIÙ
La prima volta in auto sulla strada militare dal Colle delle Finestre al Gran Serin
 
News
 
È tempo di sagre e feste rurali
È tempo di sagre e feste rurali

Sabato 16 e domenica 17 ottobre i Parchi Alpi Cozie saranno presenti con uno stand e iniziative a Villar Focchiardo e Coazze.

SCOPRI DI PIÙ
Notizie dallo sportello forestale
Notizie dallo sportello forestale

Proroga periodo di pascolamento.

SCOPRI DI PIÙ
Intervento forestale nel Parco naturale del Gran Bosco
Intervento forestale nel Parco naturale del Gran Bosco

Chiusura temporanea del sentiero n.10

SCOPRI DI PIÙ
Scrigni di biodiversità: viaggio tra parchi e aree protette ai tempi dell’emergenza planetaria
Scrigni di biodiversità

Venerdì 15 e sabato 16 ottobre interverranno i Parchi Alpi Cozie affrontando il tema della gestione, della richerca scientifica e dell'educazione ambientale nelle aree protette.

SCOPRI DI PIÙ
Pagamenti on line con PiemontePAY
Pagamenti on line con PiemontePAY

Grazie al portale PiemontePay è possibile effettuare pagamenti standardizzati di canoni, fatture, acquisti, titoli e sanzioni a favore delle Aree protette Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
Parchi Alpi Cozie & Green pass
Parchi Alpi Cozie & Green pass

Dal 6 agosto 2021 obbligatorio il green pass per accedere ai centri visita dei Parchi Alpi Cozie, siti dell'Ecomuseo Colombano Romean, spettacoli, eventi.

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
 
Calendario eventi

Domenica 24 ottobre nel Parco dei Laghi di Avigliana escursione "L'anima del bosco"

 
Albo pretorio
 

Al fine di garantire maggiore informazione e trasparenza, mettiamo in evidenza in questa sezione gli avvisi e i provvedimenti di interesse pubblico assunti dall'Ente.

Avviso di selezione di una figura professionale categoria C Istruttore Tecnico

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti