Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.41 dell'8 ottobre 2021
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Le Nature del Cervo

Il cervo è da sempre al centro dell'essere naturale, un simbolo che l'uomo utilizza e rappresenta da tempi antichissimi. Le pitture rupestri di Lascaux in Francia, alcune risalenti al paleolitico superiore, presentano 900 figure di animali, tra queste circa 90 sono cervi. Alcune analisi hanno poi messo in evidenza come il cervo sia raffigurato prevalentemente con la livrea autunnale, quando cioè l'animale si trova nel pieno del periodo dell'accoppiamento.

SCOPRI DI PIÙ
Le Nature del Cervo
 
News
Nelle Alpi Cozie visita sul campo a realtà virtuose nella prevenzione degli attacchi da lupo al bestiame grazie ai cani da guardiania
Progetto Life Wolfalps EU

Nelle Alpi Cozie visita sul campo a realtà virtuose nella prevenzione degli attacchi da lupo al bestiame grazie ai cani da guardiania.

SCOPRI DI PIÙ
Scrigni di biodiversità: viaggio tra parchi e aree protette ai tempi dell’emergenza planetaria
Scrigni di biodiversità

Viaggio tra parchi e aree protette ai tempi dell’emergenza planetaria.

SCOPRI DI PIÙ
Firmato ad Avigliana il protocollo d'intesa tra l'Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie e il Comitato Territoriale Uisp Valle Susa.
Nuove sinergie con UISP

Firmato ad Avigliana il protocollo d'intesa tra l'Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie e il Comitato Territoriale Uisp Valle Susa.

SCOPRI DI PIÙ
Una giornata tra ambiente, storia e cultura
Una giornata tra ambiente, storia e cultura

Il 9 ottobre a Avigliana escursioni e Nordic Walking con UISP.

SCOPRI DI PIÙ
Avviso di selezione di un Istruttore Tecnico (cat C)
Avviso

Selezione di un Istruttore Tecnico (cat C).

SCOPRI DI PIÙ
Il monumento dell'Assietta
Il monumento dell'Assietta

Dalle ricerche storiche del guardiparco Bruno Usseglio.

SCOPRI DI PIÙ
Concorso fotografico “Un territorio da vivere – Avigliana, il suo Parco e la Collina Morenica”. I vincitori
Concorso fotografico “Un territorio da vivere – Avigliana, il suo Parco e la Collina Morenica”

I vincitori.

SCOPRI DI PIÙ
Intervento forestale nel Parco naturale del Gran Bosco
Intervento forestale nel Parco naturale del Gran Bosco

Chiusura temporanea del sentiero n.10

SCOPRI DI PIÙ
 
Pagamenti on line con PiemontePAY
Pagamenti on line con PiemontePAY

Grazie al portale PiemontePay è possibile effettuare pagamenti standardizzati di canoni, fatture, acquisti, titoli e sanzioni a favore delle Aree protette Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
Parchi Alpi Cozie & Green pass
Parchi Alpi Cozie & Green pass

Dal 6 agosto 2021 obbligatorio il green pass per accedere ai centri visita dei Parchi Alpi Cozie, siti dell'Ecomuseo Colombano Romean, spettacoli, eventi.

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
 
Manifestazioni estive

Sabato 9 ottobre nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand escursione "Il bramito del cervo stagione 2021"

Sabato 9 ottobre nel Parco Orsiera Rocciavrè lato Valle Susa escursione "Ascoltando il bramito del cervo"

Sabato 9 ottobre a Condove "Formaggi d'Italia"

Domenica 10 ottobre nel Parco dei Laghi di Avigliana escursione "L'anima del bosco"

Domenica 10 ottobre nel Parco Orsiera Rocciavrè Val Chisone Scenario Montagna "Un passo sostenibile"

 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti