Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.37 del 10 settembre 2021
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Funghi, micelio e carpoforo

Nei funghi le ife sono i filamenti microscopici che costituiscono sia il micelio (il vero fungo) sia i suoi corpi fruttiferi (carpofori).

Spesso per determinare i funghi più comuni si va ad osservare la presenza di pori o lamelle nella parte inferiore del cappello. Questi costituisco l'imenoforo, ovvero la porzione del fungo che supporta l'imenio,  iI complesso delle cellule fertili che producono le spore attraverso cui questi funghi si riproducono.

Proseguono le interviste con il Signor Porcino a cura di Marino Balma (autore della foto)...

SCOPRI DI PIÙ
Funghi micelio e carfoforo
 
News
XII Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa
XII Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa

Il 18 settembre a Salbertrand aperti il Mulino del Martinet e la Cappella dell'Oulme.

SCOPRI DI PIÙ
Introduzione all’osservazione degli uccelli piemontesi e alla ricerca ornitologica
Introduzione all’osservazione degli uccelli piemontesi e alla ricerca ornitologica

Il 25 settembre Giornata studio GPSO a San Francesco al Campo.

SCOPRI DI PIÙ
Intervento forestale nel Parco naturale del Gran Bosco, chiusura temporanea del sentiero n.10
Intervento forestale nel Parco naturale del Gran Bosco

Chiusura temporanea del sentiero n.10

SCOPRI DI PIÙ
Alla ricerca dei ragni casalinghi
Una salita d'altri tempi: Punta Ramiere

Proseguono le ricerche storiche del guardiaparco Bruno Usseglio.

SCOPRI DI PIÙ
Servizi del Parco a Pragelato
Servizi del Parco a Pragelato

Restano ancora attivi questo week end il punto informativo e il parcheggio a pagamento di Laval e il servizio di navetta a chiamata in Val Troncea.

SCOPRI DI PIÙ
Autunno con i Parchi Alpi Cozie
Autunno con i Parchi Alpi Cozie

Proseguono a settembre gli appuntamenti nei Parchi.

SCOPRI DI PIÙ
 
Pagamenti on line con PiemontePAY
Pagamenti on line con PiemontePAY

Grazie al portale PiemontePay è possibile effettuare pagamenti standardizzati di canoni, fatture, acquisti, titoli e sanzioni a favore delle Aree protette Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
Parchi Alpi Cozie & Green pass
Parchi Alpi Cozie & Green pass

Dal 6 agosto 2021 obbligatorio il green pass per accedere ai centri visita dei Parchi Alpi Cozie, siti dell'Ecomuseo Colombano Romean, spettacoli, eventi.

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
 
Manifestazioni estive

Sabato 11 settembre escursione da Grange della Valle (Exilles) "Storia e leggenda del Pertus di Colombano Romean"

Sabato 18 settembre nel Parco Gran Bosco di Salbertrand escursione "Il bramito del cervo stagione 2021"

Sabato 18 settembre nel Parco Orsiera Rocciavrè lato Valle Susa escursione "Ascoltando il bramito del cervo"

Sabato 18 settembre all'Ecomuseo Colombano Romean di Salbertrand "XII Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa"

Domenica 19 settembre nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand escursione "Il bramito del cervo stagione 2021"

Venerdì 24 settembre nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand "Merenda al bramito"

 
Mostre
 
Foto Guido Teppa Stambecco femmina

Da lunedì 30 agosto a domenica 12 settembre alla Certosa di Montebenedetto mostra "Stambecco alpino - conoscerlo per proteggerlo"

Da lunedì 13 settembre a domenica 3 ottobre alla Certosa di Montebenedetto mostra fotografica "Donne forti"

 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti