Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.34 del 20 agosto 2021
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Ragni: un mondo tutto da scoprire

Piccoli e a volte considerati bruttini... sono un mondo affascinante tutto da scoprire.

Come distinguere ragni da insetti? Facile!

- I ragni hanno il corpo diviso in 2 parti (prosoma o cefalotorace e opistosoma), gli insetti  in 3 parti (capo, torace, addome).

- I ragni hanno 8 zampe, gli insetti 6.

Ma non solo... osservando i dettagli si può scoprire molto di più!

Foto Simona Molino

SCOPRI DI PIÙ
Ragni: un mondo tutto da scoprire
 
News
"Voci da Usseaux" un nuovo video su YouTube
Voci da Usseaux 

Un nuovo video del guardiaparco Bruno Usseglio su YouTube.

SCOPRI DI PIÙ
Le nature del cervo
Le nature del cervo

Pubblicato il nuovo libro del guardiaparco Bruno Usseglio "Le nature del cervo. Storie, racconti, favole miti e simbologia del nobile animale tra cacciatori, santi, nobildonne e cavalieri. Dall’antichità ai tempi moderni".

SCOPRI DI PIÙ
Parchi Alpi Cozie & Green pass
Parchi Alpi Cozie & Green pass

Dal 6 agosto 2021 obbligatorio il green pass per accedere ai centri visita dei Parchi Alpi Cozie, siti dell'Ecomuseo Colombano Romean, spettacoli, eventi.

SCOPRI DI PIÙ
Intervista al signor Porcino. Parte 1
Intervista al signor Porcino 

Pubblichiamo la prima parte dell'intervista al signor Porcino a cura del dott. Marino Balma.

SCOPRI DI PIÙ
Appuntamenti nei Parchi
Escursioni e spettacoli nei Parchi

Proseguono per tutto agosto gli appuntamenti dei Parchi.

SCOPRI DI PIÙ
Mostre nei Parchi Alpi Cozie
Mostre nei Parchi Alpi Cozie

Le mostre nelle sedi dei Parchi e alla Certosa di Montebenedetto.

SCOPRI DI PIÙ
 
Aperture estive sedi e centri visita di Salbertrand e Pragelato
Aperture estive sedi e centri visita di Salbertrand e Pragelato

Da lunedì 14 giugno le sedi e i centri visita dei Parchi sono aperti. Dal 10 luglio al 22 agosto aperte anche la domenica.

SCOPRI DI PIÙ
Parco Gran Bosco di Salbertrand
Parco Gran Bosco di Salbertrand

Da sabato 10 luglio apertura estiva del punto informativo e del parcheggio a pagamento a Ser Blanc.

SCOPRI DI PIÙ
Apre il punto info estivo all'ingresso del Parco naturale Val Troncea
Parco Val Troncea

Da sabato 10 luglio apertura punto info estivo al Baracot di Laval.

SCOPRI DI PIÙ
Apertura estiva del punto informativo e del parcheggio a pagamento a Ser Blanc
Parco Val Troncea

Da sabato 10 luglio è attivo il servizio di navetta a chiamata in Val Troncea.

SCOPRI DI PIÙ
Parcheggio a pagamento in Val Troncea
Parcheggio a pagamento in Val Troncea

Da sabato 7 agosto 2021 il parcheggio all'ingresso del Parco naturale della Val Troncea è a pagamento.

SCOPRI DI PIÙ
Pinacoteca Levis & Paesaggi: una nuova collaborazione per l'Ecomuseo Colombano Romean
Pinacoteca Levis & Paesaggi

Una nuova collaborazione per l'Ecomuseo Colombano Romean.

SCOPRI DI PIÙ
Per tutta l'estate riapre lo Sportello Linguistico Francese
Riapre lo Sportello Linguistico Francese

Nei mesi di luglio e agosto a Salbertrand, Oulx e Giaglione animazione e formazione territoriale in lingua francese con Chambra d’Oc - Legge 482/99.

SCOPRI DI PIÙ
Certosa di Montebenedetto
Certosa di Montebenedetto

Un ricco calendario di eventi estivi.

SCOPRI DI PIÙ
Pragelato: pericolosità ruderi in frazione Laval e Joussaud
Pericolosità ruderi in frazione Laval e Joussaud

Il Comune di Pragelato ha emesso ordinanza di divieto di utilizzo e di transito nelle vicinanze di alcuni  fabbricati  in Val Troncea.

SCOPRI DI PIÙ
operazioni di abbattimento e di esbosco di lotto boschivo nei lariceti del Gran Bosco
Operazioni di abbattimento e di esbosco nel Gran Bosco

Tra agosto, settembre ed ottobre si svolgeranno interventi di abbattimento e esbosco per rimuovere alberi danneggiati dalle nevicate del 2016-17.

SCOPRI DI PIÙ
CHIUSO il sentiero degli Alpini
Chiuso il sentiero degli Alpini

In Comune di Massello, nella ZSC Val Troncea, per ragioni di sicurezza, resta chiuso il Sentiero degli Alpini.

SCOPRI DI PIÙ
Resta chiusa la strada militare del Colle della Vecchia
Chiusa con ordinanza militare la strada del Colle della Vecchia

Continui smottamenti rendono impraticabile la strada militare Colle delle Finestre – Colle della Vecchia - Gran Serin – Assietta.

SCOPRI DI PIÙ
Un territorio da vivere
Un territorio da vivere

Concorso fotografico a Avigliana.

SCOPRI DI PIÙ
Zecche: prevenire e intervenire
Zecche: prevenire e intervenire

Un nuovo depliant scaricabile on line realizzato Centro di referenza Ungulati selvatici della Regione Piemonte.

SCOPRI DI PIÙ
Sostieni la Tutela dell'Ambiente e la Ricerca Scientifica
Sostieni la Tutela dell'Ambiente e la Ricerca Scientifica

Destina il tuo 5x1000 all'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
Pagamenti on line con PiemontePAY
Pagamenti on line con PiemontePAY

Grazie al portale PiemontePay è possibile effettuare pagamenti standardizzati di canoni, fatture, acquisti, titoli e sanzioni a favore delle Aree protette Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
 
Manifestazioni estive - Foto Nadia Faure

Fino al 24 agosto ogni martedì e giovedì Visite guidate all'Ecomuseo Colombano Romean

Domenica 22 agosto alla Certosa di Montebenedetto - Villar Focchiardo spettacolo teatrale "Passaggi".

Lunedì 23 agosto a Salbertrand e Chiomonte "Paesaggi"  visite guidate a Ecomuseo e Pinacoteca Levis

Martedì 24 agosto nel Parco del Gran Bosco di Salbertrand escursione "Aperitivo con i grifoni"

Mercoledì 25 agosto e sabato 11 settembre a Grange della Valle - Exilles escursione "Storia e leggenda del Pertus di Colombano Romean"

Domenica 29 agosto a Salbertrand visita teatralizzata "L'oro bianco e l'oro nero"

Da domenica 29 agosto a mercoledì 1 settembre campo natura "Naturalmente... nel Parco naturale Orsiera Rocciavrè"

 
Mostre
 
Foto Guido Teppa Dactyloriza sambucina L.

Dal 17 luglio al 10 settembre presso la sede del Parco naturale della Val Troncea a Pragelato Mostra fotografica "Lupi della Val Chisone"

Dal 16 agosto al 29 agosto alla Certosa di Montebenedetto mostra fotografica "I volti delle montagne"

 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti