Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.15 del 9 aprile 2021
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Il salicone e le piante che annunciano la primavera!

In montagna gli anziani aspettano le "nevicate di aprile", qualcuno si stupisce del freddo intenso di questi giorni... ma ormai il calendario ci dice che è primavera e non solo lui!

Tra i primi alberi a fiorire a fine inverno c'è il nocciolo. Ma i veri segnali della primavera, soprattutto oltre i 1000 metri sono le fioriture quasi contemporanee del corniolo e del salicone...

Foto Simona Molino

SCOPRI DI PIÙ
Le piante che fanno primavera!
 
News
 
Squadre di pronto intervento Life WolfAlps EU per il supporto alla prevenzione degli attacchi in alpeggio
Squadre di pronto intervento Life WolfAlps EU 

Un corso di formazione per squadre di pronto intervento per il supporto alla prevenzione degli attacchi in alpeggio.

SCOPRI DI PIÙ
Moria di anfibi al Lago delle rane di Usseaux
Moria di anfibi al Lago delle rane di Usseaux

Intervenuto il personale dei Parchi Alpi Cozie e dell'Università.

SCOPRI DI PIÙ
Miniera del Rugèt a Gravere
Miniera del Rugèt a Gravere

Pubblicata la nuova guida.

SCOPRI DI PIÙ
Attenzione alla processionaria!
Attenzione alla processionaria!

Come ogni primavera, in questo periodo sono sempre maggiori le segnalazioni di processionaria nei boschi delle nostre vallate.

SCOPRI DI PIÙ
Nuove disposizioni Covid-19
Nuove disposizioni Covid-19

Chiusi i centri visita dei Parchi Alpi Cozie. L'Ente garantisce i servizi essenziali ed indifferibili, le sedi  sono attive ma lavorano a porte chiuse.

SCOPRI DI PIÙ
Covid-19: Nuova ordinanza del comune di Avigliana
Covid-19: Nuova ordinanza del comune di Avigliana

Chiuse le aree attrezzate del Parco dei Laghi di Avigliana.

SCOPRI DI PIÙ
Online l'edizione 2021 della rassegna.
Chantar l'Uvern

Online l'edizione 2021 della rassegna.

SCOPRI DI PIÙ
Pagamenti on line con PiemontePAY
Pagamenti on line con PiemontePAY

Grazie al portale PiemontePay è possibile effettuare pagamenti standardizzati di canoni, fatture, acquisti, titoli e sanzioni a favore delle Aree protette Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
 
Chantar l'uver 2021 è on line!

Rimandate le due escursioni nel Parco Orsiera Rocciavrè previste per il 7 e il 14 marzo

Sabato 10 aprile ore 21.00 spettacolo Per le Gallie - Chantar l'uvern

Martedì 13 aprile ore 21.00 Li couinte dou mouindo dlamagia: fiabe di magia - Chantar l'uvern

Sabato 17 aprile ore 21.00 presentazione libro "La Sava" - Chantar l'uvern

 
Video
 
Sempre nuovi video sul canale Youtube Parchi Alpi Cozie.

Sempre nuovi video sul canale Youtube Parchi Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti