Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.12 del 19 marzo 2021
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Fotoperiodo: "un interruttore della Natura"

Il fotoperiodo è la lunghezza delle ore di luce nell'arco della giornata, dipende dalla latitudine e dalla stagione, tant'è vero che solo all’equatore è costante tutto l’anno.
si tratta di uno dei fattori che influenzano i processi fisiologici negli esseri viventi. Molte piante richiedono determinati periodi di esposizione quotidiana alla luce per entrare nelle diverse fasi del loro ciclo vitale. La caduta delle foglie, il riposo vegetativo invernale, l'induzione alla fioritura, sono solo alcuni dei fenomeni condizionati dalla durata dell'illuminazione. In base al fotoperiodo, gli animali selvatici sono in grado di sincronizzare le nascite nel momento in cui è garantita una maggiore disponibilità di cibo.
A volte però il fotoperiodo fa brutti scherzi: può capitare che l'ermellino diventi bianco quando la neve non è ancora arrivata e diventi facile bersaglio dei suoi predatori o che gelate tardive sorprendano le piante in piena fioritura compromettendone la fruttificazione.

Foto di Luca Giunti


SCOPRI DI PIÙ
Fotoperiodo: "un interruttore della Natura"
 
News
 
Il Primo Convegno Nazionale degli Skiatori
Il Primo Convegno Nazionale degli Skiatori

Dalle ricerche storiche del guardiaparco Bruno Usseglio...

SCOPRI DI PIÙ
Nuovo bando Regione Piemonte - Progetto pilota Legno Energia Nord Ovest
Nuovo bando Regione Piemonte - Progetto pilota Legno Energia Nord Ovest

Webinar di presentazione mercoledì 31 marzo 2021.

SCOPRI DI PIÙ
Selezione di operatori economici
Selezione operatori economici

l’Ente ha avviato la selezione di imprese per lavori di restauro e risanamento conservativo presso l'Hotel Dieu di Salbertrand.

SCOPRI DI PIÙ
Vendita di veicoli tramite asta pubblica
Vendita di veicoli tramite asta pubblica

Scadenza venerdì 19 marzo ore 10.

SCOPRI DI PIÙ
Nuove disposizioni Covid-19
Nuove disposizioni Covid-19

Chiusi i centri visita dei Parchi Alpi Cozie. L'Ente garantisce i servizi essenziali ed indifferibili, le sedi  sono attive ma lavorano a porte chiuse.

SCOPRI DI PIÙ
Covid-19: Nuova ordinanza del comune di Avigliana
Covid-19: Nuova ordinanza del comune di Avigliana

Chiuse le aree attrezzate del Parco dei Laghi di Avigliana.

SCOPRI DI PIÙ
Online l'edizione 2021 della rassegna.
Chantar l'Uvern

Online l'edizione 2021 della rassegna.

SCOPRI DI PIÙ
Pagamenti on line con PiemontePAY
Pagamenti on line con PiemontePAY

Grazie al portale PiemontePay è possibile effettuare pagamenti standardizzati di canoni, fatture, acquisti, titoli e sanzioni a favore delle Aree protette Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
 
Chantar l'uver 2021 è on line!

Rimandate le due escursioni nel Parco Orsiera Rocciavrè previste per il 7 e il 14 marzo

Sabato 20 marzo ore 21.00 spettacolo L'angelo della peste - Chantar l'uvern

Martedì 23 marzo ore 21.00 proiezione del film E i a lo solelh - Chantar l'uvern

Sabato 27 marzo ore 21.00 spettacolo Bestias de las valadas - Chantar l'uvern

 
Video
 
I forti che guardano il Parco

Sul canale Youtube Parchi Alpi Cozie un nuovo video del guardiaparco Bruno Usseglio dedicato ai forti che si affacciano sul Parco Orsiera Rocciavrè in Val Chisone

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti