Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.8 del 19 febbraio 2021
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Specie vegetali aliene e invasive

La Robinia pseudo acacia è una pianta appartenente alla famiglia delle Leguminose originaria dell’America Settentrionale ormai naturalizzata in Europa e in altri continenti.
Fu Jean Robin, farmacista e botanico del re di Francia Enrico IV, a portarla in Europa nel 1600 e piantare il primo esemplare nell'orto botanico di Parigi; a lui è dedicato il nome scientifico attribuitogli da Linneo.

Ampiamente diffusa sia a scopo ornamentale che per il consolidamento di scarpate, apprezzata dall'uomo per il legno ma anche come pianta mellifera, data la sua estrema adattabilità e il rapido accrescimento (se ceduata ricaccia rapidamente e abbondantemente sia dalla ceppaia che dall'esteso apparato radicale) si è rapidamente trasformata in specie invasiva, in competizione con specie autoctone di crescita più lenta su cui ha preso il sopravvento.

Foto Simona Molino

SCOPRI DI PIÙ
Specie vegetali aliene e invasive: Robinia pseudoacacia
 
News
 
Al via Chantar l'Uvern 2021
Chantar l'Uvern

Online l'edizione 2021 della rassegna.

SCOPRI DI PIÙ
Le specie esotiche nel Parco dei Laghi di Avigliana
Le specie vegetali alloctone nel Parco dei Laghi di Avigliana

Una nuova ricerca sulla biodiversità.

SCOPRI DI PIÙ
Attenti ai rospi!
Attenti ai rospi!

Come ogni anno è iniziata la migrazione riproduttiva di rospi e rane dalmatine.

SCOPRI DI PIÙ
Pagamenti on line con PiemontePAY
Pagamenti on line con PiemontePAY

Grazie al portale PiemontePay è possibile effettuare pagamenti standardizzati di canoni, fatture, acquisti, titoli e sanzioni a favore delle Aree protette Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
 
Chantar l'uver 2021 è on line!

Martedì 23 febbraio ore 21.00 spettacolo musicale Purus Purì

Sabato 27 febbraio ore 15.00 presentazione del cahier n.31 dell'Ecomuseo Colombano Romean

 
Video
 
Playlist Chantar l'uver 2021

Sul canale Youtube Parchi Alpi Cozie Playlist Chantar l'uvern 2021 seguite il programma della XIV edizione quest'anno interamente online!

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti