Disiscriviti
Vedi online
Newsletter n.7 del 12 febbraio 2021
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
La crisalide protetta da una cancellata di peli

Mai trovato in cavità rocciose o negli strati più profondi di cumuli di pietre piccoli bruchi gialli e neri, con una macchia nera a metà corpo, coperti da
lunghi, radi peli? Si tratta delle larve della piccola e poco appariscente farfalla Nudaria mundana, appartenente alla famiglia Erebidae.

Sempre in zone rocciose, balme, grotte, edifici
in pietra con umidità, si può trovare la crisalide curiosamente circondata da una cancellata di… peli. Sono i peli che lo stesso bruco ha perso e incollato con il filo di seta prima di impuparsi probabilmente proprio con l'obiettivo di proteggersi.

Foto Andrea Pane

SCOPRI DI PIÙ
La crisalide protetta da una cancellata di peli
 
News
 
Al via Chantar l'Uvern 2021
Chantar l'Uvern

Sarà online e partirà il 15 febbraio l'edizione 2021 della rassegna.

SCOPRI DI PIÙ
Pollo sultano di Allen: un uccello sub-sahariano sui Laghi di Avigliana!
Pollo sultano di Allen

Un uccello sub-sahariano sui Laghi di Avigliana!

SCOPRI DI PIÙ
Attenti ai rospi!
Attenti ai rospi!

Come ogni anno è iniziata la migrazione riproduttiva di rospi e rane dalmatine.

SCOPRI DI PIÙ
Pagamenti on line con PiemontePAY
Pagamenti on line con PiemontePAY

Grazie al portale PiemontePay è possibile effettuare pagamenti standardizzati di canoni, fatture, acquisti, titoli e sanzioni a favore delle Aree protette Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
 
Video
 
Magici incontri nei Parchi Alpi Cozie

Seguici sul canale Youtube dei Parchi Alpi Cozie!

E' on line il nuovo video di Bruno Usseglio "Magici incontri"

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Twitter  Instagram  Youtube


Disiscriviti