DISISCRIVITI
VEDI ONLINE
Newsletter n.3 del 15 gennaio 2021
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Un germano reale anticonformista

Il germano reale è un'anatra tipicamente di superficie.

Il termine fa riferimento alla modalità di alimentazione che avviene rimanendo sulla superficie dell'acqua, immergendo solo la testa, il collo e parte del corpo, restando con il posteriore in posizione verticale e si contrappone al termine anatra tuffatrice che si riferisce invece a quelle specie che si immergono completamente e nuotano sott'acqua in cerca di cibo.

Il germano femmina fotografato presso il Parco dei Laghi di Avigliana ha un comportamento anomalo che  talvolta, comunque, è possibile osservare in questa specie: si alimenta tuffandosi e nuotando sott'acqua per perlustrare il fondale!

Foto Valentina Mangini

SCOPRI DI PIÙ
Germano reale anticonformista
 
News
 
Val Troncea chiusa per pericolo valanghe
Val Troncea chiusa per pericolo valanghe

Dopo la parziale riapertura, le condizioni meteo degli ultimi giorni hanno indotto il Comune di Pragelato a chiudere nuovamente la Val Troncea.

SCOPRI DI PIÙ
Obiettivo Terra
Obiettivo Terra

C'è tempo fino al 2 febbraio 2021 per candidare una foto al concorso.

SCOPRI DI PIÙ
Un lupo longobardo
Un lupo longobardo

Storie di lupi tratte dalle ricerche storiche del guardiaparco Bruno Usseglio.

SCOPRI DI PIÙ
Le certose di Montebenedetto e Banda
Le certose di Montebenedetto e Banda

Protagoniste della guida storico artistica n.7 della Collana "Terra di Confine" edita da Graffio Edizioni.

SCOPRI DI PIÙ
Online il primo numero di "Avvoltoi Piemonte"
Online il primo numero di "Avvoltoi Piemonte"

Uno strumento di informazione semestrale dedicato all'attività di monitoraggio e raccolta dati svolta all'interno delle reti di osservazione create per valutare la presenza degli avvoltoi sul territorio piemontese.

SCOPRI DI PIÙ
Progetto "Distribuzione geografica di zecche ixodidae e di agenti patogeni emergenti trasmessi da zecche in Alta Val di Susa"
"Distribuzione geografica di zecche ixodidae e di agenti patogeni emergenti trasmessi da zecche in Alta Val di Susa"

Dalla Facoltà di veterinaria dell'Università di Torino la relazione finale anno 2020.

SCOPRI DI PIÙ
Pagamenti on line con PiemontePAY
Pagamenti on line con PiemontePAY

Grazie al portale PiemontePay è possibile effettuare pagamenti standardizzati di canoni, fatture, acquisti, titoli e sanzioni a favore delle Aree protette Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
Calendario 2021 Parchi Alpi Cozie
Calendario 2021 Parchi Alpi Cozie

L'elenco aggiornato dei rivenditori.

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
 
Sempre nuovi video sul canale Youtube dei Parchi Alpi Cozie!

RIMANDATA A DATA DA DEFINIRSI l'escursione con ciaspole "Il lupo e altri animali" nel Parco Orsiera Rocciavrè inizialmente prevista per sabato 9 gennaio.

RIMANDATA A DATA DA DEFINIRSI l'escursione con ciaspole "Neve, la montagna incantata" nel Parco naturale Val Troncea inizialmente prevista per domenica 10 gennaio.

 
Video
 
Sempre nuovi video sul canale Youtube dei Parchi Alpi Cozie!

Sempre nuovi video sul canale Youtube dei Parchi Alpi Cozie!

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube


Disiscriviti