DISISCRIVITI
VEDI ONLINE
Newsletter n.51 del 18 dicembre 2020
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Le mille proprietà della rosa canina

Dal cahier n.11 dell'Ecomuseo Colombano Romean di Salbertrand "Piante e rimedi popolari a Salbertrand e in Valle di Susa" scopriamo le proprietà medicinali della rosa canina e gli impieghi nella tradizione.

"La parte più utilizzita erano i frutti, i cinorrodi, talvolta erroneamente chiamati bacche, ricchi di vitamina C. Venivano raccolti a novembre, dopo la prima gelata, così erano già cotti dal freddo e la capsula esterna risultava più morbida nella lavorazione e più adatta a cedere le sostanze...
Per prevenire le malattie da raffreddamento, per problemi alle vie urinarie e come astringente si faceva un decotto... Per uso esterno, per addolcire le infiammazioni, calmare i dolori alle giunture e il mal di testa si usava l'unguento rosato realizzato con grasso di maiale e petali di rosa selvatica...."

Foto Simona Molino

SCOPRI DI PIÙ
Le mille proprietà della rosa canina
 
News
 
Pastorizia sotto attacco
Pastorizia sotto attacco

Venerdì 18 dicembre dalle ore 9.00 convegno in live streaming.

SCOPRI DI PIÙ
Miniera medievale del Rugèt e dintorni
Miniera medievale del Rugèt e dintorni

Parte a gennaio il corso di formazione aperto a guide turistiche e ambientali già abilitate.

SCOPRI DI PIÙ
La ferrata di Chianocco resta chiusa
La ferrata di Chianocco resta chiusa

In attesa di opportune valutazioni dei tecnici per garantire la completa rimozione della situazione di pericolo.

SCOPRI DI PIÙ
Variazioni in corso
Variazioni in corso

Sono in fase di sostituzione alcune caselle di posta elettronica e i numeri telefonici dei Parchi.

SCOPRI DI PIÙ
Pagamenti on line con PiemontePAY
Pagamenti on line con PiemontePAY

Grazie al portale PiemontePay è possibile effettuare pagamenti standardizzati di canoni, fatture, acquisti, titoli e sanzioni a favore delle Aree protette Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
Calendario 2021 Parchi Alpi Cozie
Calendario 2021 Parchi Alpi Cozie

L'elenco aggiornato dei rivenditori.

SCOPRI DI PIÙ
 
Video
 
Luca Giunti a "Erica degli animali"

Giovedi 17 Dicembre alle ore 13.00 in diretta su Torino Web TV, Luca Giunti, guardiaparco dei Parchi Alpi Cozie è stato ospite nel programma Erica degli Animali, una trasmissione dedicata al mondo degli animali a 360 gradi condotta da Erica Comoglio. "Tra leggenda e mitologia" ha parlato di storie di animali e del falso mito dello stambecco bianco...

 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

 

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube


Disiscriviti