DISISCRIVITI
VEDI ONLINE
Newsletter n.48 del 27 novembre 2020
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
 
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti

Questa è la settimana europea per la riduzione dei rifiuti: un obiettivo da perseguire tutto l'anno!

Sapete che per produrre un chilogrammo di PET, il Polietilene tereftalato per bottiglie di plastica, occorrono circa 1,9 kg di petrolio grezzo e quasi 18 litri d’acqua? Tenuto conto che con un chilogrammo di PET si producono 25 bottiglie di plastica e che ogni anno nel mondo ne vengono prodotti circa 84 milioni di tonnellate che poi dovranno essere smaltite, appare evidente che, per salvaguardare ambiente ed ecosistemi, è necessario che ognuno di noi, nel suo piccolo, s'impegni. 

Una bottiglia di plastica abbandonata nell'ambiente rimarrà sulla nostra Terra dai 100 ai 1000 anni prima di degradarsi. Riciclando contenitori per liquidi in plastica si possono ricavare nuovi contenitori, tappi, flaconi per detergenti, casalinghi, fibre tessili. Con 13 bottiglie di plastica si produce una maglia da calcio, con 25  un maglioncino di pile e con 35 l'imbottitura per un cuscino.

Tutto ciò che viene buttato correttamente acquisisce un valore!

Con la raccolta differenziata non si butta via niente, si risparmia e si rispetta l'ambiente!



SCOPRI DI PIÙ
Settimana europea per la riduzione dei rifiuti.
 
News
 
Stambecco bianco nella ZSC Rocciamelone
Stambecco bianco nella ZSC Rocciamelone

Un caso raro che deve essere studiato.

SCOPRI DI PIÙ
On-line il catalogo dei gadgets dei Parchi Alpi Cozie
On-line il catalogo dei gadgets dei Parchi Alpi Cozie

Disponibile il catalogo dei gadgets, del materiale promozionale e divulgativo dell'ente.

SCOPRI DI PIÙ
Il sorvolo di aree protette è soggetto sempre ad autorizzazione
Normativa sorvolo con areomobili

Il sorvolo di aree protette è soggetto sempre ad autorizzazione.

SCOPRI DI PIÙ
Co-progettare l’offerta turistica Outdoor. Fare squadra per uno sviluppo condiviso del nostro turismo Bike e Trekking
Co-progettare l’offerta turistica Outdoor

Lunedì 30 novembre appuntamento con Alpi Cozie Outdoor.

SCOPRI DI PIÙ
CoViD19: rischio alto per il Piemonte, nuove disposizioni
CoViD19: rischio alto per il Piemonte, nuove disposizioni

Chiuse le sedi dei Parchi Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
Caselle di posta elettronica e numerazioni telefoniche: variazioni in corso
Variazioni in corso

Sono in fase di sostituzione alcune caselle di posta elettronica e i numeri telefonici dei Parchi.

SCOPRI DI PIÙ
Pagamenti on line con PiemontePAY
Pagamenti on line con PiemontePAY

Grazie al portale PiemontePay è possibile effettuare pagamenti standardizzati di canoni, fatture, acquisti, titoli e sanzioni a favore delle Aree protette Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
Calendario 2021 Parchi Alpi Cozie
Calendario 2021 Parchi Alpi Cozie

Dove trovarlo

SCOPRI DI PIÙ
 
Mostre
 
A Pragelato Mostra Open 4x40

Dal 16 settembre al 29 novembre a Salbertrand mostra fotografica "Open 4x40 - 4 Parchi per 40 anni di storia"

 
Video
 
Un guardiano delle nostre montagne

E' on line su Vimeo la video-intervista di Brunella Pernigotti a Luca Giunti, "Un guardiano delle nostre montagne", nel Talk Show "People and wolves" sul canale web "Wolves of Douglas County Wisconsin News Media & Film’s".

Una sede importante, internazionale, per far conoscere le azioni del progetto Life WolfAlps Eu https://www.lifewolfalps.eu e parlare della presenza del lupo in Piemonte.

 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

 

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube


Disiscriviti