DISISCRIVITI
VEDI ONLINE
Newsletter n.22 del 29 maggio 2020
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

La curiosità della settimana
 
Gli insetti bevono?

Certo che si!
Capita spesso di vedere api o farfalle accalcarsi su pozzanghere o sorgenti d'acqua... Decisamente più raro cogliere l'attimo e catturare in uno scatto l'Hypochrysa elegans mentre beve una goccia d'acqua su un filo d'erba.

Una goccia in cima allo stelo prodotta probabilmente dalla pianta per "guttazione"! La guttazione avviene quando il processo della traspirazione si blocca o rallenta a causa dell’eccessiva umidità atmosferica o quando la quantità d'acqua assorbita dalle radici è superiore a quella traspirata dalle foglie.
Le piante, non riuscendo ad espellere il vapore acqueo prodotto, espellono direttamente gocce d’acqua attraverso le foglie.

Foto Andrea Pane


SCOPRI DI PIÙ
Hypochrysa elegans
 
News
 
FASE 2: nuove misure per il contenimento del Covid-19
FASE 2: nuove regole dal 27 maggio

Indicazioni per la fruizione dei parchi.

SCOPRI DI PIÙ
Da martedì 10 marzo 2020 i centri visita dei Parchi Alpi Cozie e sono chiusi migrans n.44
CoViD19: misure per il contrasto e il contenimento del virus

Da martedì 10 marzo 2020 tutti i centri visita dei Parchi Alpi Cozie sono chiusi.

SCOPRI DI PIÙ
Il 30 maggio anche il Parco Orsiera Rocciavrè compie 40 anni
Il 30 maggio anche il Parco Orsiera Rocciavrè compie 40 anni

Questione di giorni... ma il Parco Orsiera Rocciavrè è il più giovane tra i quattro Parchi delle Alpi Cozie...

SCOPRI DI PIÙ
Presidente del Consiglio dell'Ente: riapertura termini per le candidature
Presidente del Consiglio dell'Ente

Riaperti i termini di presentazione delle candidature per la nomina a Presidente del Consiglio dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
Il 24 maggio è partita in forma virtuale la V edizione di Parchi da Gustare!
Il 24 maggio è partita in forma virtuale la V edizione di Parchi da Gustare!

Il progetto che coinvolge produttori e ristoratori dei Parchi del Piemonte per portare la biodiversità agro-alimentare a tavola.

SCOPRI DI PIÙ
La Giornata delle Miniere 2020 online
La Giornata delle Miniere 2020 

Il 31 maggio 2020 si festeggia online la XII Giornata Nazionale delle Miniere, promossa dall'ISPRA.

SCOPRI DI PIÙ
Avviso smottamento nel Parco Orsiera Rocciavrè
Smottamento nel Parco Orsiera Rocciavrè

Attenzione! Frana lungo la mulattiera che collega il Colle delle Finestre al Colle della Vecchia.

SCOPRI DI PIÙ
Danni da valanghe nei Parchi di montagna
Danni da valanghe nei Parchi di montagna

Durante l'inverno valanghe di grandi dimensioni hanno distrutto e danneggiato segnaletica, bacheche e aree attrezzate.

SCOPRI DI PIÙ
Le pecore del Progetto Life Xero-grazing sono tornate!
Le pecore del Progetto Life Xero-grazing sono tornate!

A distanza di due anni e mezzo dal terribile incendio, i pascoli del progetto LIFE Xero-grazing tornano ad ospitare il gregge di servizio dell'Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
Prorogata fino al 15 maggio (quote tra i 600 e 1000 m) e 15 giugno (oltre i 1000 m) la stagione di  taglio nelle faggete.
Notizie dallo sportello forestale

Prorogata fino al 15 maggio (quote tra i 600 e 1000 m) e 15 giugno (oltre i 1000 m) la stagione di  taglio nelle faggete.

SCOPRI DI PIÙ
Zecche, ricerca scientifica e 5x1000
Zecche, ricerca scientifica e 5x1000

Arriva la primavera e ritornano gli incontri ravvicinati con le zecche! I Parchi Alpi Cozie destinano i provenienti dal 5 x1000 per la ricerca scientifica.

SCOPRI DI PIÙ
Destina il tuo 5x1000 all'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie per sostenere la tutela dell'ambiente e la ricerca scientifica.
5x1000 per i Parchi Alpi Cozie 

Destina il tuo 5x1000 per la ricerca scientifica dell'Ente di gestione dei Parchi Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
 
Escursione estiva nei Parchi Alpi Cozie

Tutti gli eventi sono annullati.

 
Video
 
Visita teatralizzata all'Ecomuseo Colombano Romean
Piccoli frammenti di natura e cultura

É la play list sul canale You Tube Parchi Alpi Cozie dedicata alle curiosità delle nostre aree protette. Brevi video sulle attività dell'ente, le novità, la flora e la fauna, la cultura materiale e immateriale.

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie. Condividi i nostri contenuti sui tuoi social!

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

 

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube


Disiscriviti