DISISCRIVITI
VEDI ONLINE
Newsletter n.20 del 15 maggio 2020
 

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie.

Nel mese di Maggio tante date da non perdere anche se in lockdown!
Quarant'anni dei quattro Parchi delle Alpi Cozie e della Riserva naturale di Chianocco, le Giornate europee dei Mulini il 16 e 17 maggio, la Giornata europea di Rete Natura 2000 il 21 maggio e la Giornata europea dei Parchi il 24 maggio .

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

La curiosità della settimana
 
Il mimetismo dell'assiolo

L'assiolo, piccolo rapace notturno, ha una colorazione omogenea con variazioni che vanno dal rossastro al grigio. Ha un piumaggio molto criptico, tanto da essere considerato lo strigide con il miglior adattamento mimetico. La colorazione di fondo è percorsa da sottili striature nerastre che garantiscono all'assiolo un mimetismo di tipo "distruptivo" oltre che criptico: interrompendo la sua sagoma lo rendono meno visibile nell’ambiente in cui vive. Questo tipo di mimetismo impedisce all'osservatore di vedere con precisione la forma e le dimensioni dell'animale mimetizzato (esempi sono ben rappresentati in specie come la zebra e la tigre, la cui sagoma viene “interrotta” grazie alle strisce rendendo difficile la loro identificazione da parte di prede o predatori).

Foto Paolo Marre

SCOPRI DI PIÙ
Il mimetismo dell'assiolo
 
News
 
FASE 2: nuove misure per il contenimento del Covid-19
FASE 2: nuove misure per il contenimento del Covid-19

É vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici e privati. La passeggiata lungolago di Avigliana resta chiusa.

SCOPRI DI PIÙ
Da martedì 10 marzo 2020 i centri visita dei Parchi Alpi Cozie e sono chiusi migrans n.44
CoViD19: misure per il contrasto e il contenimento del virus

Da martedì 10 marzo 2020 tutti i centri visita dei Parchi Alpi Cozie sono chiusi.

SCOPRI DI PIÙ
Il 16 maggio 2020 il Parco naturale dei Laghi di Avigliana e il Parco naturale della Val Troncea compiono 40 anni!
Buon compleanno ai due Parchi più "estremi" delle Alpi Cozie!

Il 16 maggio 2020 il Parco naturale dei Laghi di Avigliana e il Parco naturale della Val Troncea compiono 40 anni!

SCOPRI DI PIÙ
Assiolo salvato e liberato a Jouvenceaux
Assiolo salvato e liberato 

Lunedì 11 maggio un assiolo è stato salvato a Jouvenceaux, frazione di Sauze d'Oulx dai guardiaparco Parchi Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
Marisa Elleon, testimone e custode della cultura e delle tradizioni del mondo contadino
Ricordando Marisa Elleon

Testimone e custode della cultura e delle tradizioni del mondo contadino.

SCOPRI DI PIÙ
Prosegue malgrado tutto il Valsusa Filmfest
Prosegue malgrado tutto il Valsusa Filmfest

Fino al 15 maggio, accedendo dalla home del sito www.valsusafilmfest.it, sarà possibile vedere e votare i filmati finalisti delle sezioni di concorso.

SCOPRI DI PIÙ
Sportelli Forestali Parchi Alpi Cozie
Sportelli Forestali dei Parchi Alpi Cozie

Gli sportelli forestali non sono accessibili direttamente agli utenti ma sono contattabili tramite telefono o email.

SCOPRI DI PIÙ
Prorogata fino al 15 maggio (quote tra i 600 e 1000 m) e 15 giugno (oltre i 1000 m) la stagione di  taglio nelle faggete.
Notizie dallo sportello forestale

Prorogata fino al 15 maggio (quote tra i 600 e 1000 m) e 15 giugno (oltre i 1000 m) la stagione di  taglio nelle faggete.

SCOPRI DI PIÙ
Zecche, ricerca scientifica e 5x1000
Zecche, ricerca scientifica e 5x1000

Arriva la primavera e ritornano gli incontri ravvicinati con le zecche! I Parchi Alpi Cozie destinano i provenienti dal 5 x1000 per la ricerca scientifica.

SCOPRI DI PIÙ
Destina il tuo 5x1000 all'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie per sostenere la tutela dell'ambiente e la ricerca scientifica.
5x1000 per i Parchi Alpi Cozie 

Destina il tuo 5x1000 per la ricerca scientifica dell'Ente di gestione dei Parchi Alpi Cozie.

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
 
Giornate europee dei Mulini on line

Tutti gli eventi sono annullati.

16 e 17 maggio Giornate dei mulini online "I volti dei mulini piemontesi, un fine settimana per raccontarsi"

 
Video
 
Assiolo: di nuovo libero
Piccoli frammenti di natura e cultura

É la play list sul canale You Tube Parchi Alpi Cozie dedicata alle curiosità delle nostre aree protette. Brevi video sulle attività dell'ente, le novità, la flora e la fauna.

SCOPRI DI PIÙ
 

Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie.

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

 

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube


Disiscriviti