DISISCRIVITI
VEDI ONLINE
Newsletter n.02 del 10 gennaio 2020

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie. Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie.

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
Orchidee e biodiversità

Le orchidee sono specie considerate ad alto rischio di estinzione, in conseguenza delle loro speciali caratteristiche. In natura, infatti, queste piante dipendono non solo dagli insetti impollinatori per la riproduzione, ma anche da specifici microrganismi  simbionti (funghi - micorrize), a loro volta minacciati dai cambiamenti ambientali, i quali sono indispensabili per la sopravvivenza stessa delle piantine e, in primis, per la germinazione dei semi che, a causa delle loro ridottissime dimensioni sono privi delle riserve energetiche che normalmente ne consentirebbero lo sviluppo.

Foto Cephalantera rubra a Foresto - Luca Giunti

SCOPRI DI PIÙ
Orchidee e biodiversità
 
News
Chantar l'uvern 2019/2020 continua!
Chantar l'uvern continua!

Chantar l'uvern continua fino ad Aprile con un ricco programma culturale

SCOPRI DI PIÙ
Le bestie e i fiori. Corso di lingua occitana
Le bestie e i fiori

A Salbertrand prosegue Corso di lingua occitana

SCOPRI DI PIÙ
Spiriti d'inverno
Spiriti d'inverno

31 gennaio a Mompantero e 21 febbraio a Salbertrand presentazione del libro fotografico di Stefano Torrione.

SCOPRI DI PIÙ
Dedicato alle Farfalle il celendario 2020 dei Parchi Alpi Cozie
Calendario 2020

Dedicato alle Farfalle il celendario 2020 dei Parchi Alpi Cozie

SCOPRI DI PIÙ
A.A.A. Tirocinanti cercasi!
A.A.A. Tirocinanti cercasi!

Pubblicati tre bandi di ricerca tirocinanti in materia di Comunicazione pubblica, Grafica  e Data entry GeoDataBase.

SCOPRI DI PIÙ
Obiettivo Terra 2020
Obiettivo Terra 2020

C'è tempo fino al 2 febbraio 2020 per partecipare al concorso di fotografia geografico-ambientale sulle Aree protette italiane

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
Parco naturale Val Troncea. Foto Silvia Alberti


Sabato 25 gennaio A cena con Batti Gai e con Parchi da Gustare a Mentoulles
Sabato 25 gennaio Aire de prima a Giaglione
Venerdì 31 gennaio Le bestie e i fiori. Corso di lingua occitana a Salbertrand
Venerdì 31 gennaio Spiriti d'inverno a Mompantero

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube

E-mail inviata a

Disiscriviti