DISISCRIVITI
VEDI ONLINE
Newsletter n.48 del 29 novembre 2019

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie. Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie.

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
Larici e cambiamenti climatici

Secondo un vecchio adagio popolare diffuso su tutte le Alpi, se nevica sulla foglia l'inverno non dà noia.

Siamo alla fine di novembre, le prime abbondanti nevicate sono cadute, eppure anche oltre i 1800 metri, le foglie ancora persistono sui larici.

Un paesaggio estremamente affascinante che è però sinonimo di una situazione piuttosto insolita.

Normalmente già a ottobre, con le prime gelate e nevicate,  i larici si spogliano del loro mantello dorato. Quest'anno le temperature sono alte e i larici non demordono anzi alcuni sono ancora verdi.
Ovviamente è l'ennesima dimostrazione dei cambiamenti climatici... Ma speriamo che sia un inverno ricco di neve!

Foto Silvia Alberti

SCOPRI DI PIÙ
Larici e cambiamenti climatici
 
News
Al via il nuovo progetto LIFE WolfalpsEU
Al via il nuovo progetto LIFE WolfalpsEU

A Valdieri - Aree Protette delle Alpi Marittime la riunione di lancio del progetto LIFE WolfAlps EU (2019-2024), che raccoglie l’eredità del progetto LIFE WolfAlps (2013-2018) e porta per la prima volta su scala europea e pan-alpina il sostegno alla convivenza uomo-lupo.

SCOPRI DI PIÙ
A.A.A. Tirocinanti cercasi!
A.A.A. Tirocinanti cercasi!

Pubblicati tre bandi di ricerca tirocinanti in materia di Comunicazione pubblica, Grafica  e Data entry GeoDataBase.

SCOPRI DI PIÙ
Obiettivo Terra 2020
Obiettivo Terra 2020

C'è tempo fino al 2 febbraio 2020 per partecipare al concorso di fotografia geografico-ambientale sulle Aree protette italiane

SCOPRI DI PIÙ
On line tutte le proposte didattiche dei Parchi Alpi Cozie
Didattica nei Parchi Alpi Cozie

On line tutte le proposte didattiche

SCOPRI DI PIÙ
Il celendario 2020 Parchi Alpi Cozie dedicato alle Farfalle
Calendario 2020

Dedicato alle Farfalle il celendario 2020 dei Parchi Alpi Cozie

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
Cardellino - Carduelis carduelis Foto Paolo Marre

Sabato 7 e domenica 8 dicembre Mercatino di Natale a Casa Escartons a Pragelato

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube

E-mail inviata a

Disiscriviti