DISISCRIVITI
VEDI ONLINE
Newsletter n.47 del 22 novembre 2019

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie. Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie.

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
La Ghiacciaia di Salbertrand

Nelle Alte valli è arrivata la prima neve... anche sulla Ghiacciaia di Salbertrand. Una delle poche ghiacciaie naturali (edificio ed annesso laghetto di approvvigionamento) rimaste intatte in Piemonte, essa ha rappresentato in passato un'importante risorsa per i montanari che potevano trarne un reddito invernale complementare a quello agricolo. Il ghiaccio prodotto veniva caricato sui carri ferroviari e portato a Torino e nei principali centri del Piemonte per rifornire i nuovi alberghi, bar e ospedali.

Nel momento di maggior attività, tra l'inizio del Novecento e la Prima Guerra Mondiale, prima che venissero introdotte le macchine frigorifere, la ghiacciaia veniva svuotata annualmente. Nell'ultimo anno di attività, la produzione della ghiacciaia del Gran Bosco rimase invenduta e si conservò fino all'inverno successivo, a dimostrazione del perfetto isolamento termico della costruzione.

SCOPRI DI PIÙ
La Ghiacciaia di Salbertrand
 
News
Al via il nuovo progetto LIFE WolfalpsEU
Al via il nuovo progetto LIFE WolfalpsEU

I Parchi Alpi Cozie hanno partecipato a Valdieri, presso la sede delle Aree Protette delle Alpi Marittime, alla tre giorni di incontri e di presentazione del nuovo progetto europeo Life WolfAlpsEU.

SCOPRI DI PIÙ
Aree protette e Zone Speciali di Conservazione: aspetti gestionali e normativi
Aree protette e Zone Speciali di Conservazione

Due incontri per illustrarne gli aspetti gestionali e normativi

SCOPRI DI PIÙ
Obiettivo Terra 2020
Obiettivo Terra 2020

C'è tempo fino al 2 febbraio 2020 per partecipare al concorso di fotografia geografico-ambientale sulle Aree protette italiane

SCOPRI DI PIÙ
On line tutte le proposte didattiche dei Parchi Alpi Cozie
Didattica nei Parchi Alpi Cozie

On line tutte le proposte didattiche

SCOPRI DI PIÙ
Il celendario 2020 Parchi Alpi Cozie dedicato alle Farfalle
Calendario 2020

Dedicato alle Farfalle il celendario 2020 dei Parchi Alpi Cozie

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
Cardellino - Carduelis carduelis Foto Paolo Marre

Sabato 7 e domenica 8 dicembre Mercatino di Natale a Casa Escartons a Pragelato

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube

E-mail inviata a

Disiscriviti