DISISCRIVITI
VEDI ONLINE
Newsletter n.46 del 15 novembre 2019

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie. Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie.

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
Rete Ecologica Natura 2000

La rete ecologica Natura 2000, diffusa su tutto il territorio europeo, istituita ai sensi della Direttiva 92/43/CEE "Habitat", è il principale strumento della politica dell' Unione Europea per la conservazione della biodiversità.
Individuata per garantire il mantenimento a lungo termine degli habitat naturali e delle specie di flora e fauna minacciati o rari a livello comunitario.
E' costituita dalle Zone Speciali di Conservazione (ZSC), che sono gli ex Siti di Interesse Comunitario (SIC) a cui sono state attribuite le Misure di Conservazione Sito Specifiche e comprende anche le Zone di Protezione Speciale (ZPS) istituite ai sensi della Direttiva 2009/147/CE "Uccelli" concernente la conservazione degli uccelli selvatici.

Foto Aquila Massimo Rosso

SCOPRI DI PIÙ
Rete Ecologica Natura 2000
 
News
Non diamo da mangiare agli animali selvatici!
Non diamo da mangiare agli animali selvatici!

Alimentandoli non li aiutiamo ma rischiamo di far loro del male

SCOPRI DI PIÙ
Workshop Ecomusei 2019
Workshop Ecomusei 2019

Il 16 novembre a Valdieri il Workshop degli Ecomusei del Piemonte dedicato a Produzioni e Saperi tradizionali

SCOPRI DI PIÙ
Obiettivo terra 2020
Obiettivo Terra 2020

C'è tempo fino al 2 febbraio 2020 per partecipare al concorso di fotografia geografico-ambientale sulle Aree protette italiane

SCOPRI DI PIÙ
Museo del Carnevale di Champlas
Museo del Carnevale di Champlas

Una raccolta fondi su Eppela

SCOPRI DI PIÙ
On line tutte le proposte didattiche dei Parchi Alpi Cozie
Didattica nei Parchi Alpi Cozie

On line tutte le proposte didattiche

SCOPRI DI PIÙ
Il celendario 2020 Parchi Alpi Cozie dedicato alle Farfalle
Calendario 2020

Dedicato alle Farfalle il celendario 2020 dei Parchi Alpi Cozie

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
Cardellino - Carduelis carduelis Foto Paolo Marre

Sabato 7 e domenica 8 dicembre Mercatino di Natale a Casa Escartons a Pragelato

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube

E-mail inviata a

Disiscriviti