DISISCRIVITI
VEDI ONLINE
Newsletter n.42 dell'18 ottobre 2019

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie. Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie.

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
Studiare gli stambecchi

Nell'ambito del PROGETTO LEMED IBEX 2017-2020: Monitoraggio e gestione dello Stambecco alpino dal Lago di Ginevra al Mediterraneo, per studiare le interconnessioni tra le varie popolazioni di stambecco, circa 90 individui sono stati dotati di collare con localizzatore GPS che seguirà gli spostamenti sull’arco alpino transfrontaliero. Con i dati spaziali acquisiti vengono redatte cartografie aggiornate della distribuzione e degli ambiti territoriali maggiormente adatti per la mobilità e gli stanziamenti dello stambecco.

Per un animale grande e forte come lo
stambecco il peso del radiocollare è insignificante;
sicuramente è meno pesante e meno ingombrante delle corna di un vecchio maschio!

Testo tratto dal calendario 2019 delle Aree protette Alpi Cozie: Stambecchi. Disegno di Elio Giuliano

SCOPRI DI PIÙ
progetto lemed ibex
 
News
Elezione del Presidente e del vice Presidente della Comunità delle Aree Protette Alpi Cozie
Comunità delle Aree Protette Alpi Cozie

Eletti il Presidente e il vice Presidente

SCOPRI DI PIÙ
Network tra Life Xero-Grazing e Life Oreka Mendian
Life Xero-Grazing

Proseguono le attività di rete con il  Life Oreka Mendian

SCOPRI DI PIÙ
Attenzione! Niente acqua all'Alpe Orsiera
Parco Orsiera Rocciavrè

Attenzione! Niente acqua all'Alpe Orsiera

SCOPRI DI PIÙ
Presentato il cahier n.30 dell'Ecomuseo Colombano Romean
Ecomuseo Colombano Romean

Presentato il cahier n.30 su Chateau Beaulard

SCOPRI DI PIÙ
On line tutte le proposte didattiche dei Parchi Alpi Cozie
Didattica nei Parchi Alpi Cozie

On line tutte le proposte didattiche

SCOPRI DI PIÙ
Il celendario 2020 Parchi Alpi Cozie dedicato alle Farfalle
Calendario 2020

Dedicato alle Farfalle il celendario 2020 dei Parchi Alpi Cozie

SCOPRI DI PIÙ
On line tutte le proposte didattiche dei Parchi Alpi Cozie
Gruppo Stambecco Europa

Si è svolto dall'8 al 10 ottobre nel Parco nazionale des Écrins il 24° meeting dell'Alpine Ibex European Specialist Group

SCOPRI DI PIÙ
Didattica nei Parchi Alpi Cozie
Stambecco dove vai?

E' la proposta gratuita per le prime 19 classi del territorio dei Parchi che ne faranno richiesta...

SCOPRI DI PIÙ
Life Sic2Sic. Vieni, scatta e vinci!
Life Sic2Sic. Vieni, scatta e vinci!

Scade il 30 dicembre il concorso fotografico per valorizzare la biodiversità dei siti natura 2000

SCOPRI DI PIÙ
Sguardi sulla GTA
Sguardi sulla GTA

C'è tempo fino al 31 ottobre per partecipare al concorso fotografico...

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
Bramito foto Bruno Usseglio

Sabato 19 e domenica 20 ottobre a Villar Focchiardo 58° Sagra valsusina del marrone

Domenica 20 ottobre XIX festa rurale del cevrin di Coazze

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube

E-mail inviata a

Disiscriviti