DISISCRIVITI
VEDI ONLINE
Newsletter n.39 del 27 settembre 2019

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie. Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie.

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
Aculepeira ceropegia

E' un ragno di medie dimensioni della famiglia Araneidae dotato di ghiandole velenifere. Tramite i cheliceri inocula nella preda intrappolata nella sua ragnatela il veleno contenente proteine neurotossiche ad azione paralizzante. La preda viene successivamente avvolta in un bozzolo di seta e digerita attraverso gli enzimi digestivi che provocano la liquefazione dei tessuti interni.

Il veleno della Aculepeira è relativamente poco tossico rispetto a quello di ragni non costruttori di ragnatele. I predatori mobili, non intrappolando la preda nella ragnatela, hanno infatti veleni più potenti, letali e a  rapida azione.

Foto Andrea Pane

SCOPRI DI PIÙ
Aculepeira ceropegia
 
News
Didattica nei Parchi Alpi Cozie: Stambecco dove vai?
Didattica nei Parchi Alpi Cozie

“Stambecco dove vai?” Proposta gratuita per 19 classi del territorio dei Parchi che ne faranno richiesta...

SCOPRI DI PIÙ
Sabato 5 e domenica 6 ottobre a Oulx: Giornata delle Minoranze linguistiche e Fiera Franca
Fiera Franca

Sabato 5 e domenica 6 ottobre a Oulx: Giornata delle Minoranze linguistiche e Fiera Franca

SCOPRI DI PIÙ
Avviso presentazione candidature
Avviso presentazione candidature

Designazione nuovi membri del Consiglio Direttivo dell'Ente

SCOPRI DI PIÙ
Escursioni autunnali
Escursioni autunnali

Ritornano a settembre le escursioni per ascoltare il Bramito del cervo

SCOPRI DI PIÙ
Life Sic2Sic. Vieni, scatta e vinci!
Life Sic2Sic. Vieni, scatta e vinci!

Scade il 30 dicembre il concorso fotografico per valorizzare la biodiversità dei siti natura 2000

SCOPRI DI PIÙ
Sguardi sulla GTA
Sguardi sulla GTA

C'è tempo fino al 31 ottobre per partecipare al concorso fotografico...

SCOPRI DI PIÙ
 
Escursioni
Il bramito del cervo nel Gran Bosco
Sabato 28 settembre

Il bramito del cervo nel Parco Gran Bosco

SCOPRI DI PIÙ
Sabato 28 settembre il bramito del cervo a Usseaux
Sabato 28 settembre

Il bramito del cervo nel Parco Orsiera Rocciavrè

SCOPRI DI PIÙ
Fotoimparando nel parco il bramito dei cervi
Sabato 28 e domenica 29 settembre

Fotoimparando nel parco il bramito dei cervi

SCOPRI DI PIÙ
Domenica 29 settembre Via Sacra a Avigliana
Domenica 29 settembre

Via Sacra a Avigliana

SCOPRI DI PIÙ
Sabato 5 ottobre il bramito del cervo a Usseaux
Sabato 5 ottobre

Il bramito del cervo nel Parco Orsiera Rocciavrè

SCOPRI DI PIÙ
Sabato 5 ottobre il bramito del cervo nel Gran Bosco
Sabato 5 ottobre

Il bramito del cervo nel Parco Gran Bosco

SCOPRI DI PIÙ
Sabato 5 e domenica 6 ottobre Certose, zoccoli e scarponi
Sabato 5 e domenica 6 ottobre

Certose zoccoli e scarponi alla Certosa di Montebenedetto

SCOPRI DI PIÙ
Domenica 6 ottobre Antichi segni a Roure
Domenica 6 ottobre

Antichi segni a Roure

SCOPRI DI PIÙ
Domenica 6 ottobre Con gli occhi del lupo a Avigliana
Domenica 6 ottobre

Con gli occhi del lupo a Avigliana

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
Eventi

Domenica 29 settembre Salbertrand "Vapori di Ghiaccio"

Sabato 5 e domenica 6 ottobre Oulx Fiera Franca

Domenica 6 ottobre Bussoleno premiazione Miglior formaggio Parchi Alpi Cozie


 
Le Mostre da visitare
L'uomo, l'acqua e la montagna
L'uomo, l'acqua e la montagna

Dal 2 settembre al 13 ottobre alla Certosa di Montebenedetto - Villar Focchiardo

SCOPRI DI PIÙ

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube

E-mail inviata a

Disiscriviti