DISISCRIVITI
VEDI ONLINE
Newsletter n.38 del 20 settembre 2019

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie. Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie.

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
L'Hotel dieu di Salbertrand

E' un antico ricovero per pellegrini lungo la Strada di Francia situato nella via centrale di Salbertrand. Qui nel medioevo, i viandanti potevano trovare ristoro o un piatto caldo e un giaciglio per la notte e se infermi, un ricovero; per i deceduti non mancavano i tre tradizionali giorni di veglia funebre prima della sepoltura.
Sin da fine Ottocento, l’hotel Dieu e l’antistante fontana in pietra datata 1524 furono oggetto di studio e di tutela da parte dell’architetto Alfredo D’Andrade, direttore dell’Ufficio Regionale per la Conservazione dei Monumenti del Piemonte e della Liguria, e nel 1914 furono inserite nell’elenco degli “Edifici di importante interesse monumentale”.
Sulla facciata affreschi cinquecenteschi sono stati portati alla luce durante i restauri del 2016: una pietà e San Giacomo.

SCOPRI DI PIÙ
Hotel Dieu
 
News
Avviso presentazione candidature
Avviso presentazione candidature

Designazione nuovi membri del Consiglio Direttivo dell'Ente

SCOPRI DI PIÙ
Progetto  Life Xero-Grazing
Life Xero-Grazing: Layman's Report 

Disponibile il report di sintesi divulgativa del progetto

SCOPRI DI PIÙ
5 video della Regione Piemonte per raccontare il bosco
Su youtube

5 video della Regione Piemonte per raccontare il bosco

SCOPRI DI PIÙ
Escursioni per ascoltare il bramito del cervo
Escursioni autunnali

Ritornano a settembre le escursioni per ascoltare il Bramito del cervo

SCOPRI DI PIÙ
Life Sic2Sic. Vieni, scatta e vinci!
Life Sic2Sic. Vieni, scatta e vinci!

Scade il 30 dicembre il concorso fotografico per valorizzare la biodiversità dei siti natura 2000

SCOPRI DI PIÙ
Sguardi sulla GTA
Sguardi sulla GTA

C'è tempo fino al 31 ottobre per partecipare al concorso fotografico...

SCOPRI DI PIÙ
 
Escursioni
Sabato 21 settembre al Rifugio Geat
Sabato 21 settembre

Un tè con i cervi al Rifugio Geat

SCOPRI DI PIÙ
Sabato 21 settembre
Sabato 21 settembre

Piante migranti a Sestriere

SCOPRI DI PIÙ
Domenica 22 settembre a Avigliana Tra laghi e palude
Domenica 22 settembre 

Tra laghi e palude a Avigliana

SCOPRI DI PIÙ
Il bramito del cervo nel Gran Bosco
Sabato 28 settembre

Il bramito del cervo nel Parco Gran Bosco

SCOPRI DI PIÙ
Sabato 28 settembre il bramito del cervo a Usseaux
Sabato 28 settembre

Il bramito del cervo nel Parco Orsiera Rocciavrè

SCOPRI DI PIÙ
Fotoimparando nel parco il bramito dei cervi
Sabato 28 e domenica 29 settembre

Fotoimparando nel parco il bramito dei cervi

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
Eventi

Domenica 22 settembre Salbertrand X Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa

Domenica 22 settembre Salbertrand "Passaggi" Spettacolo teatrale di Artemuda all'Hotel Dieu

Domenica 29 settembre Avigliana "Via Sacra 2019"

Domenica 29 settembre Salbertrand "Vapori di Ghiaccio"

 
Le Mostre da visitare
L'uomo, l'acqua e la montagna
L'uomo, l'acqua e la montagna

Dal 2 settembre al 13 ottobre alla Certosa di Montebenedetto - Villar Focchiardo

SCOPRI DI PIÙ

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube

E-mail inviata a

Disiscriviti