DISISCRIVITI
VEDI ONLINE
Newsletter n.32 del 9 agosto 2019

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie. Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie.

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problem!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
Sentiero Balcone della Valsusa

Alpi Cozie Outdoor è un progetto sviluppato per promuovere e valorizzare sentieri, itinerari, peculiarità, interessi e attività del nostro territorio.

Gli itinerari della rete escursionistica regionale, a tappe, con diverse difficoltà escursionistiche, sono il mezzo ideale per conoscere, apprezzare e vivere montagne, paesaggi, borgate e scoprire tantissimi punti di interesse storico-culturale.

Il Sentiero Balcone si snoda in Alta Valle di Susa, nei comuni di Susa, Meana di Susa, Giaglione, Chiomonte, Gravere, Exilles, Salbertrand, Oulx, Bardonecchia, Sauze d’Oulx, Cesana Torinese, Claviere, Sauze di Cesana e Sestriere, percorrendo le medie quote dei versanti ed attraversando molteplici tipologie di ambienti naturali quali lariceti, pinete di pino silvestre, acero frassineti fino a toccare i pascoli e talora i ghiaioni e gli ambienti rocciosi di alta quota.

SCOPRI DI PIÙ
Sentiero Balcone della Valsusa
 
News
Nuove nomine per i Presidenti dei Parchi
Nuove nomine per i Presidenti dei Parchi

Avviato l'iter di nomina del Presidente nei Consigli delle aree protette regionali.

SCOPRI DI PIÙ
Avviso: Baia Grande di Avigliana
Avviso: Baia Grande Avigliana

L'area attrezzata della Baia Grande sul Lago Grande di Avigliana, da sabato 3/8/19 non è accessibile al pubblico.

SCOPRI DI PIÙ
Camosci fantastici
Camosci fantastici

Progetti di alternanza scuola-lavoro e monitoraggio faunistico.

SCOPRI DI PIÙ
Sguardi sulla GTA
Sguardi sulla GTA

C'è tempo fino al 31 ottobre per partecipare al concorso fotografico...

SCOPRI DI PIÙ
Parchi da Gustare 2019
Parchi da Gustare 2019

Dal 24 maggio al 29 settembre la biodiversità è a tavola...

SCOPRI DI PIÙ
Estate nei Parchi Alpi Cozie
Estate nei Parchi Alpi Cozie

Tantissimi eventi estivi tra Natura e Cultura...

SCOPRI DI PIÙ
 
Escursioni
Sabato 10 agosto Pragelato
Sabato 10 agosto Pragelato

Le miniere nascoste: tra racconti leggende...

SCOPRI DI PIÙ
Sabato 10 agosto Chiomonte
Sabato 10 agosto Chiomonte

Occhio il lupo è tornato

SCOPRI DI PIÙ
Martedì 13 agosto Roure
Martedì 13 agosto Roure

Assaggi d'Orsiera e leggende

SCOPRI DI PIÙ
Mercoledì 14 agosto Sauze d'Oulx
Mercoledì 14 agosto Sauze d'Oulx

Stambecco dove vai?

SCOPRI DI PIÙ
Domenica 18 agosto Usseaux
Domenica 18 agosto Usseaux

Fotoimparando nel parco

SCOPRI DI PIÙ
Martedì 20 agosto Exilles
Martedì 20 agosto Exilles

Sentiero dei Franchi

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
Eventi

Venerdì 9 agosto a Pragelato - Rifugio Troncea "Le miniere del Beth sulle orme di Pietro Giani"

Sabato 10 agosto a Pragelato Biblioteche tra le nuvole "Bird gardening, 25 anni di esperienza in un giardino per uccelli"

Sabato 10 agosto a Pragelato "Il ritorno del lupo"

Domenica 11 agosto a Pragelato "Trekking senza frontiere"

Domenica 11 agosto Certosa di Montebenedetto - Villar Focchiardo Lo Spettacolo della Montagna "Il ragno e l'uva"

Domenica 11 e lunedì 12 agosto a Pragelato "Gusto d'Estate 2019"

Lunedì 12 agosto a Fenestrelle "Camminando tra rocce, ghiacci e frane"

Martedì 13 agosto a Roure "Passeggiata serale"

Mercoledì 14 agosto a Pragelato "Dal fondovalle alle più alte rupi"

Giovedì 15 agosto a Roure "Dal fondovalle alle più alte rupi"

Venerdì 16 agosto a Fenestrelle "Le miniere del Beth sulle orme di Pietro Giani"

Sabato 17 agosto a Massello "Le miniere del Beth sulle orme di Pietro Giani"

Sabato 17 agosto a Salbertrand "Festival Scenario montagna" concerto d'arpa

Domenica 18 agosto a Salbertrand "Festival borgate dal vivo" Alice nel bosco delle meraviglie.

Martedì 25 giugno a martedì 20 agosto a Salbertrand visite guidate all'Ecomuseo Colombano Romean

Da mercoledì 3 luglio al 28 agosto a Salbertrand Sportello linguistico e di animazione territoriale in lingua francese

 
Le Mostre da visitare
Dal Monviso al Moncenisio: cartografia a stampa dal XVI al XVIII secolo a Pragelato
Dal Monviso al Moncenisio: cartografia a stampa dal XVI al XVIII secolo

Dal 31 luglio al 25 agosto a Pragelato
sede Parco val Troncea

SCOPRI DI PIÙ
Mestieri nel mondo
Mestieri nel mondo

Dal 6 luglio al 16 agosto alla Certosa di Montebenedetto a Villar Focchiardo 

SCOPRI DI PIÙ
Stambecchi
Stambecchi

Dal 1 agosto al 18 agosto presso l'Ufficio Turistico di Coazze

SCOPRI DI PIÙ
La biodiversità delle praterie alpine nelle Alpi occidentali
La biodiversità delle praterie alpine nelle Alpi occidentali

Dal 25 luglio al 25 agosto a Salbertrand sede Parco Gran Bosco

SCOPRI DI PIÙ

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube

E-mail inviata a

Disiscriviti