DISISCRIVITI
VEDI ONLINE
Newsletter n.30 del 26 luglio 2019

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie. Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie.

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problema!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
ZSC Val Fredda (Bardonecchia)

Tra le 10 nuove Zone Speciali di Conservazione (ZSC) gestite dai Parchi Alpi Cozie, la Val Fredda IT1110044 comprende quasi completamente la Valle Fredda di Bardonecchia, su entrambe i versanti, dal fondovalle all'imbocco con la valle di Rochemolles (1.949 m) fino al Passo Galambra (3.057 m). L’ambiente dominante è quello di alta montagna: metà della superficie del sito è occupata da rocce e macereti e per più di un terzo da praterie. Vi sono stati riconosciuti tre ambienti della Direttiva Habitat abbastanza diffusi nell’arco alpino occidentale: le praterie basifile (6170), gli arbusteti di rododendro (4060) e le foreste alpine di larice (Larix decidua) e pino cembro.

Foto Elisa Ramassa

SCOPRI DI PIÙ
ZSC Val Fredda
 
News
Lotta biologica alle zanzare 2019
Lotta biologica alle zanzare 

In atto i trattamenti stagionali nel territorio del Parco dei Laghi di Avigliana

SCOPRI DI PIÙ
Sguardi sulla GTA
Sguardi sulla GTA

C'è tempo fino al 31 ottobre per partecipare al concorso fotografico...

SCOPRI DI PIÙ
Manutenzioni nel Parco Val Troncea
Manutenzioni nel Parco Val Troncea

Nuova passerella al mulino di Laval

SCOPRI DI PIÙ
Non rifiutiamoci!
Non rifiutiamoci!

La biblioteca del Parco del Gran Bosco, aderisce a "NON RIFIUTIAMOCI": un libro regalato in cambio di un rifiuto da riciclare...

SCOPRI DI PIÙ
Parchi da Gustare 2019
Parchi da Gustare 2019

Dal 24 maggio al 29 settembre la biodiversità è a tavola...

SCOPRI DI PIÙ
Estate nei Parchi Alpi Cozie
Estate nei Parchi Alpi Cozie

Tantissimi eventi estivi tra Natura e Cultura...

SCOPRI DI PIÙ
 
Escursioni
Sabato 27 luglio a Mentoulles
Sabato 27 luglio a Mentoulles

Indovina che mestiere è?

SCOPRI DI PIÙ
Domenica 28 luglio a Roure
Domenica 28 luglio a Roure

Fotoimparando nel Parco

SCOPRI DI PIÙ
Lunedì 29 luglio a Pragelato
Lunedì 29 luglio a Pragelato

Il magico incontro con gli stambecchi

SCOPRI DI PIÙ
Mercoledì 31 luglio a Sauze d'Oulx
Mercoledì 31 luglio a Sauze d'Oulx

Chi c'era e chi non c'era

SCOPRI DI PIÙ
Sabato 3 agosto a Salbertrand
Sabato 3 agosto a Salbertrand

I signori del Gran Bosco: gli animali

SCOPRI DI PIÙ
Domenica 4 agosto Usseaux
Domenica 4 agosto Usseaux

Orientausseaux: quanto sei esploratore?

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
Eventi

Venerdì 26 luglio a Sauze d'Oulx "Caro vecchio scarpone - I primi alpinisti delle Alpi Cozie - Storie di uomini e delle montagne"

Venerdì 26 luglio a Coazze "Stambecco dove sei?"

Sabato 27 e domenica 28 luglio a Salbertrand dimostrazione di scultura "Istuara 'd bo"

Sabato 27 luglio a Salbertrand Caccia al tesoro all'Ecomuseo

Martedì 30 luglio a Perosa Argentina "Zecche di montagna: conoscere per difendersi"

Giovedì 1 agosto a Coazze "Il ritorno degli avvoltoi sulle Alpi"

Giovedì 1 agosto a Bardonecchia Passeggiata letteraria con Biblioteche tra le Nuvole

Venerdì 2 agosto a Mentoulles "Paesaggi sonori"

Sabato 3 agosto a Pragelato "La marmotta e i suoi vicini"

Domenica 4 agosto a Coazze "lo Spettacolo della Montagna"

Domenica 4 agosto a Salbertrand Festa della borgata Seu

Da martedì 25 giugno a martedì 20 agosto a Salbertrand visite guidate all'Ecomuseo Colombano Romean

Da mercoledì 3 luglio al 28 agosto a Salbertrand Sportello linguistico e di animazione territoriale in lingua francese

 
Le Mostre da visitare
Dal Monviso al Moncenisio: cartografia a stampa dal XVI al XVIII secolo a Pragelato
Dal Monviso al Moncenisio: cartografia a stampa dal XVI al XVIII secolo

Dal 31 luglio al 25 agosto a Pragelato
sede Parco val Troncea

SCOPRI DI PIÙ
Mestieri nel mondo
Mestieri nel mondo

Dal 6 luglio al 16 agosto alla Certosa di Montebenedetto a Villar Focchiardo 

SCOPRI DI PIÙ
Stambecchi
Stambecchi

Dal 1 agosto al 18 agosto presso l'Ufficio Turistico di Coazze

SCOPRI DI PIÙ
La biodiversità delle praterie alpine nelle Alpi occidentali
La biodiversità delle praterie alpine nelle Alpi occidentali

Dal 25 luglio al 25 agosto a Salbertrand sede Parco Gran Bosco

SCOPRI DI PIÙ

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube

E-mail inviata a

Disiscriviti