DISISCRIVITI
VEDI ONLINE
Newsletter n.29 del 19 luglio 2019

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie. Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie.

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problem!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana
ZSC Col Basset (Sestriere)

Tra le 10 nuove Zone Speciali di Conservazione (ZSC) gestitedai Parchi Alpi Cozie, il Col Basset (Sestriere) IT1110038 si trova lungo la dorsale che separa le Valli Susa e Chisone tra quota 2.100 m e 2.700 m (tra il Monte Fraiteve 2.701 m e il Monte Triplex 2.507 m) e comprende i crinali arrotondati di Costa Triceira. Il paesaggio è quello tipico dell’ambiente alpino: il territorio è ricoperto per quasi due terzi da praterie alpine che sfumano verso le cime più alte in rocce e macereti, mentre lembi di lariceti con pino cembro (Pinus cembra) si alternano alle quote più basse. Nel sito sono stati rilevati 5 ambienti di interesse comunitario.

SCOPRI DI PIÙ
ZSC Col Basset (Sestriere)
 
News
Punto informativo Ser Blanc
Punto informativo Ser Blanc

Fino al 25/08 nel Gran Bosco è attivo il punto info e parcheggio a pagamento...

SCOPRI DI PIÙ
Punto informativo Laval
Punto informativo Laval

Fino al 25/08 in Val Troncea è attivo il punto info e parcheggio a pagamento...

SCOPRI DI PIÙ
Questionario Alpi Cozie Outdoor
Questionario Alpi Cozie Outdoor

Aiutateci a definire il profilo degli escursionisti delle nostre montagne...

SCOPRI DI PIÙ
Alpe Orsiera e Lago Laus
Alpe Orsiera e Lago Laus

I bivacchi estivi del Parco Orsiera Rocciavrè sono aperti...

SCOPRI DI PIÙ
Apertura del Rifugio non gestito del Col Clapis
Apertura del Rifugio non gestito del Col Clapis

Aperto dal 3 luglio 2019 il rifugio non gestito del Col Clapis a Pragelato...

SCOPRI DI PIÙ
Apertura Rifugio non gestito del Beth
Apertura Rifugio non gestito del Beth

Aperto dal 29 giugno 2019 il rifugio non gestito del Beth a Pragelato...

SCOPRI DI PIÙ
Servizio navetta in Val Troncea - Estate 2019
Servizio navetta in Val Troncea Estate 2019

Il servizio navetta a chiamata è attivo da sabato 13 luglio a domenica 25 agosto

SCOPRI DI PIÙ
Strada panoramica dell'Assietta: regolamentazione estate 2019
Strada panoramica dell'Assietta: regolamentazione estate 2019

La strada panoramica dell'Assietta: leggere attentamente il regolamento

SCOPRI DI PIÙ
Parchi da Gustare 2019
Parchi da Gustare 2019

Dal 24 maggio al 29 settembre la biodiversità è a tavola...

SCOPRI DI PIÙ
Estate nei Parchi Alpi Cozie
Estate nei Parchi Alpi Cozie

Tantissimi eventi estivi tra Natura e Cultura...

SCOPRI DI PIÙ
Raccolta Funghi 2019
Raccolta Funghi 2019

L'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie rilascia il titolo per la raccolta funghi 2018 valido su tutto il territorio regionale...

SCOPRI DI PIÙ
Non rifiutiamoci!
Non rifiutiamoci!

La biblioteca del Parco del Gran Bosco, aderisce a "NON RIFIUTIAMOCI": un libro regalato in cambio di un rifiuto da riciclare...

SCOPRI DI PIÙ
ZECCHE istruzioni per l'uso
ZECCHE istruzioni per l'uso

Zecche istruzioni per l'uso è l'opuscolo informativo curato dai Parchi delle Alpi Cozie in collaborazione conl'Università degli studi di Torino...

SCOPRI DI PIÙ
Processionaria del Pino
Processionaria del Pino

 E' disponibile in versione cartacea e on line il nuovo opuscolo informativo dei Parchi Alpi Cozie dedicato alla Processionaria...

SCOPRI DI PIÙ
 
Escursioni
Sabato 20 luglio a Coazze
Sabato 20 luglio a Coazze

Alla scoperta delle farfalle della Val Sangone

SCOPRI DI PIÙ
Domenica 21 luglio a Salbertrand
Domenica 21 luglio a Salbertrand

Berlicche e i misteri del Gran Bosco

SCOPRI DI PIÙ
Martedì 23 luglio a Pragelato
Martedì 23 luglio a Pragelato

Lo scorrere dell'acqua

SCOPRI DI PIÙ
Mercoledì 24 luglio a Sauze d'Oulx
Mercoledì 24 luglio a Sauze d'Oulx

Occhio il lupo è tornato

SCOPRI DI PIÙ
Sabato 27 luglio a Mentoulles
Sabato 27 luglio a Mentoulles

Indovina che mestiere è?

SCOPRI DI PIÙ
Domenica 28 luglio a Roure
Domenica 28 luglio a Roure

Fotoimparando nel parco

SCOPRI DI PIÙ
 
Eventi
Eventi

Venerdì 19 luglio a Pragelato "Zecche di montagna: conoscere per difendersi"

Sabato 20 luglio a Salbertrand Festa dell'Oulme: panificazione, spettacolo di Artemuda e cena condivisa

Venerdì 26 luglio a Sauze d'Oulx "Caro vecchio scarpone - I primi alpinisti delle Alpi Cozie - Storie di uomini e delle montagne"

Venerdì 26 luglio a Coazze "Stambecco dove sei?"

Sabato 27 e domenica 28 luglio a Salbertrand dimostrazione di scultura "Istuara 'd bo"

Sabato 27 luglio a Salbertrand Caccia al tesoro all'Ecomuseo

Da martedì 25 giugno a martedì 20 agosto a Salbertrand visite guidate all'Ecomuseo Colombano Romean

Da mercoledì 3 luglio al 28 agosto a Salbertrand Sportello linguistico e di animazione territoriale in lingua francese

 
Le Mostre da visitare
Dal Monviso al Moncenisio: cartografia a stampa dal XVI al XVIII secolo
Dal Monviso al Moncenisio: cartografia a stampa dal XVI al XVIII secolo

Dal 6 luglio al 28 luglio al Museo diocesano di Susa

SCOPRI DI PIÙ
Mestieri nel mondo
Mestieri nel mondo

Dal 6 luglio al 16 agosto alla Certosa di Montebenedetto a Villar Focchiardo 

SCOPRI DI PIÙ
Mulini storici d'Italia
Mulini storici d'Italia

Dal 25 giugno al 21 luglio a Salbertrand sede Parco Gran Bosco

SCOPRI DI PIÙ
La biodiversità delle praterie alpine nelle Alpi occidentali
La biodiversità delle praterie alpine nelle Alpi occidentali

Dal 25 luglio al 25 agosto a Salbertrand sede Parco Gran Bosco

SCOPRI DI PIÙ

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube

E-mail inviata a

Disiscriviti