DISISCRIVITI
VEDI ONLINE
Newsletter n.28 del 12 luglio 2019

Carissimo/a lettore,
la newsletter settimanale contiene le proposte culturali, ambientali, turistiche, sociali delle Aree Protette delle Alpi Cozie. Le newsletter sono disponibili a chiunque ne faccia richiesta e, rientrando nelle finalità di comunicazione istituzionale dell'Ente, non richiedono ulteriore consenso esplicito.

Aiutaci a far crescere la comunità dei Parchi Alpi Cozie.
Attiva il passaparola tra amici e conoscenti avvicinandoli all'informazione della natura e della cultura delle aree protette delle Alpi Cozie.

L'iscrizione al servizio di newsletter, come la cancellazione, richiede poco tempo!

Leggi le nostre notizie e iniziative e ricordati che l'appuntamento è settimanale: ogni venerdì nella tua casella di posta elettronica.

Se ti sei perso qualche numero... nessun problem!
L'archivio delle Newsletters è sempre consultabile online!

Buona lettura!

Tutto questo e molto di più sul nostro sito www.parchialpicozie.it

 
La curiosità della settimana

Tra le 10 nuove Zone Speciali di Conservazione (ZSC) gestite dai Parchi Alpi Cozie anche le Pendici del Monte Chaberton - IT1110043.
La ZSC comprende l’intero versante italiano del Monte Chaberton, a quote comprese tra 1.400 e 2.408 m. La vetta del monte (3.130m) è in territorio francese. L’elevato valore naturalistico del sito è dovuto in maggior misura alle peculiarità floristiche e vegetazionali.

SCOPRI DI PIÙ
 
News
Alpi Cozie Outdoor
Alpi Cozie Outdoor

Sabato 13 luglio a Sestriere, presso Casa Olimpia, ore 15, evento lancio...

SCOPRI DI PIÙ
Alpe Orsiera e Lago Laus
Alpe Orsiera e Lago Laus

I bivacchi estivi del Parco Orsiera Rocciavrè sono aperti...

SCOPRI DI PIÙ
Apertura del Rifugio non gestito del Col Clapis
Apertura del Rifugio non gestito del Col Clapis

Aperto dal 3 luglio 2019 il rifugio non gestito del Col Clapis a Pragelato...

SCOPRI DI PIÙ
Apertura Rifugio non gestito del Beth
Apertura Rifugio non gestito del Beth

Aperto dal 29 giugno 2019 il rifugio non gestito del Beth a Pragelato...

SCOPRI DI PIÙ
Servizio navetta in Val Troncea - Estate 2019
Servizio navetta in Val Troncea Estate 2019

Il servizio navetta a chiamata è attivo da sabato 13 luglio a domenica 25 agosto

SCOPRI DI PIÙ
Strada panoramica dell'Assietta: regolamentazione estate 2019
Strada panoramica dell'Assietta: regolamentazione estate 2019

La strada panoramica dell'Assietta: leggere attentamente il regolamento

SCOPRI DI PIÙ
Parchi da Gustare 2019
Parchi da Gustare 2019

Dal 24 maggio al 29 settembre la biodiversità è a tavola...

SCOPRI DI PIÙ
Estate nei Parchi Alpi Cozie
Estate nei Parchi Alpi Cozie

Tantissimi eventi estivi tra Natura e Cultura...

SCOPRI DI PIÙ
A Salbertrand il Villaggio degli Gnomi
A Salbertrand il Villaggio degli Gnomi

Gli gnomi del Gran Bosco si sono trasferiti direttamente dal Serzaret ed hanno trovato casa tra i fiori del giardino delle farfalle presso la sede del Parco del Gran Bosco di Salbertrand...

SCOPRI DI PIÙ
La Romanza del Riccio
La Romanza del Riccio

Nell’ambito della 58° Sagra del Marrone, il Comune di Villar Focchiardo organizza la sesta edizione del concorso letterario "La Romanza del Riccio", concorso per racconto breve.
Scadenza venerdì 19 luglio 2019...

SCOPRI DI PIÙ
Raccolta Funghi 2019
Raccolta Funghi 2019

L'Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie rilascia il titolo per la raccolta funghi 2018 valido su tutto il territorio regionale...

SCOPRI DI PIÙ
Non rifiutiamoci!
Non rifiutiamoci!

La biblioteca del Parco del Gran Bosco, aderisce a "NON RIFIUTIAMOCI": un libro regalato in cambio di un rifiuto da riciclare...

SCOPRI DI PIÙ
ZECCHE istruzioni per l'uso
ZECCHE istruzioni per l'uso

Zecche istruzioni per l'uso è l'opuscolo informativo curato dai Parchi delle Alpi Cozie in collaborazione conl'Università degli studi di Torino...

SCOPRI DI PIÙ
Processionaria del Pino
Processionaria del Pino

 E' disponibile in versione cartacea e on line il nuovo opuscolo informativo dei Parchi Alpi Cozie dedicato alla Processionaria...

SCOPRI DI PIÙ
 
Escursioni
Martedì 16 luglio a Fenestrelle
Martedì 16 luglio a Fenestrelle

Il Forte di Fenestrelle e il percorso naturalistico

SCOPRI DI PIU'
Mercoledì 17 luglio a Salbertrand
 Mercoledì 17 luglio a Salbertrand

I signori del Gran Bosco: i grandi alberi

SCOPRI DI PIU'
Sabato 20 luglio a Coazze
Sabato 20 luglio a Coazze

Alla scoperta delle farfalle della Val Sangone

SCOPRI DI PIU'
 
Eventi
Venerdì 12 luglio a Oulx "Zecche di montagna: conoscere per difendersi"
Venerdì 12 luglio a Oulx "Zecche di montagna: conoscere per difendersi"

Ore 21 presso la sala consigliare in piazza Garambois, 1 a Oulx, conferenza "Zecche di montagna: conoscere per difendersi" con Luca Rossi, Laura Tomassone e Aitor Garcia Vozmediano del Dipartimanto di Scienze Veterinarie dell'Università degli Studi di Torino...

SCOPRI DI PIÙ
Venerdì 12 luglio a Roure "Le miniere del Beth sulle orme di Pietro Giani"
Venerdì 12 luglio a Roure "Le miniere del Beth sulle orme di Pietro Giani" 

Ore 21:00 presso il rifugio Selleries la proiezione del video "Le miniere del Beth sulle orme di Pietro Giani", a cura del guardiaparco Domenico Rosselli.

SCOPRI DI PIÙ
Sabato 13 luglio a Sestriere, evento lancio Alpi Cozie Outdoo
Sabato 13 luglio a Sestriere, evento lancio Alpi Cozie Outdoor  

Sabato 13 luglio a Sestriere, presso Casa Olimpia, alle ore 15.00 si terrà l'evento pubblico lancio del sistema turistico Alpi Cozie Outdoor

SCOPRI DI PIÙ
Domenica 14 luglio a Villar Focchiardo Lo spettacolo della Montagna 2019 "La magica foresta"
Domenica 14 luglio a Villar Focchiardo Lo spettacolo della Montagna 2019 "La magica foresta"

Alla Certosa di Montebenedetto ore 16.30 passeggiata teatrale con Marta Barattia: “La magica foresta” - Una fiaba ecologica

SCOPRI DI PIÙ
Domenica 14 luglio all'Assietta Fotoimparando nel parco - secondo appuntamento: "Gli Animali"
Domenica 14 luglio all'Assietta Fotoimparando nel parco - secondo appuntamento: "Gli Animali"

Ritrovo h. 14,30  al rifugio Assietta nel Parco Gran Bosco .
Breve trekking per imparare a fotografare e conoscere meglio il nostro ambiente con Massimiliano Pons.

SCOPRI DI PIÙ
Domenica 14 luglio a Salbertrand Borgate dal Vivo "Farfallaria
Domenica 14 luglio a Salbertrand Borgate dal Vivo "Farfallaria"

Ritrovo alle ore 15:00 presso la sede del parco del Gran Bosco in via Fransuà Fontan,1 "Farfallaria" laboratorio per bambini a cura di Rossana Bussò.

SCOPRI DI PIÙ
Domenica 14 luglio a Roure Trofeo Sky Race Orsiera Rocciavrè
Domenica 14 luglio a Roure Trofeo Sky Race Orsiera Rocciavrè

Rifugio Selleries: 7° edizione del trofeo Sky Race Orsiera Rocciavrè, gara di corsa in montagna.

SCOPRI DI PIÙ
Da martedì 25 giugno a martedì 20 agosto a Salbertrand visite guidate all'Ecomuseo Colombano Romean
Da martedì 25 giugno a martedì 20 agosto a Salbertrand visite guidate all'Ecomuseo Colombano Romean

Dal 25 giugno al 20 agosto tutti i martedì e giovedì  VISITE GUIDATE all’Ecomuseo Colombano Romean. Il martedì appuntamento alle ore 14.30 davanti alla Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista. Il giovedì visite guidate su prenotazione ...

SCOPRI DI PIÙ
Sportello linguistico e di animazione territoriale in lingua francese - Salbertrand
Da mercoledì 3 luglio al 28 agosto a Salbertrand Sportello linguistico e di animazione territoriale in lingua francese 

Dal 3 luglio al 28 agosto ogni mercoledì all'hotel Dieu di Salbertrand apertura sportello linguistico in lingua francese e animazione territoriale, informazioni al pubblico sul territorio e disponibilità a traduzioni in lingua francese, passeggiate in lingua francese...

SCOPRI DI PIÙ
 
Le Mostre da visitare
Dal 6 luglio al 28 luglio a Susa mostra "Dal Monviso al Moncenisio: cartografia a stampa dal XVI al XVIII secolo"
Dal 6 luglio al 28 luglio a Susa mostra "Dal Monviso al Moncenisio: cartografia a stampa dal XVI al XVIII secolo"

Presso il Museo Diocesano, in via Mazzini, 1 a Susa (TO) mostra cartografica Dal Monviso al Moncenisio: cartografia a stampa dal XVI al XVIII secolo.
Inaugurazione alle ore 17:00.
Orario visita: domenica e lunedì dalle 15:00 alle 18:30, da martedì al sabato dalle 9:30 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:30

SCOPRI DI PIÙ
Dal 6 luglio al 16 agosto a Villar Focchiardo mostra "Mestieri del Mondo"
Dal 6 luglio al 16 agosto a Villar Focchiardo mostra "Mestieri del Mondo"

Alla Certosa di Montebenedetto mostra fotografica “Mestieri nel mondo”
a cura di "Chianocco Click Club". Visitabile tutti i giorni con orario 10 - 18   ingresso gratuito

 

SCOPRI DI PIÙ
Dal 25 giugno al 21 luglio a  Salbertrand Mostra "Mulini Sorici d'Italia"elle Alpi occidentali"
Dal 25 giugno al 21 luglio a Salbertrand Mostra "Mulini Sorici d'Italia"

A Salbertrand sede Parco Gran Bosco, mostra fotografica "Mulini storici d'Italia". Architettura, tecnica, cultura, tradizione e realtà territoriale
Mostra che espone le fotografie del concorso nazionale AIAMS

SCOPRI DI PIÙ
Dal 25 luglio al 25 agosto a Salbertrand Mostra "La biodiversità delle praterie alpine nelle Alpi occidentali"
Dal 25 luglio al 25 agosto a Salbertrand Mostra "La biodiversità delle praterie alpine nelle Alpi occidentali"

A Salbertrand presso la sede del Parco Gran Bosco in via Fransuà Fontan,1 mostra fotografica "La biodiversità delle praterie alpine nelle alpi occidentali" a cura del Museo Regionale Scienze Naturali. Orari di visita della mostra: Da lunedì a giovedì dalle 9:30 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 15:00, venerdì dalle 9:30 alle 12:00. Dal 13 luglio al 25 agosto aperto anche sabato e domenica dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:30. Chiuso il 15 agosto.

SCOPRI DI PIÙ

Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie
Via Fransuà Fontan 1 - 10050 Salbertrand (TO) - Telefono: 0122.854720

www.parchialpicozie.it | info.alpicozie@ruparpiemonte.it

 Facebook  Instagram  Youtube

E-mail inviata a

Disiscriviti